Alimenti surgelati conservati a -3 gradi anziché a -18: sequestrati sebadas, gnocchi e culurgiones provenienti da Jerzu

SIAN: intensificati i controlli sul trasporto degli alimenti a tutela dalla salute dei consumatori
canale WhatsApp
Proseguono senza sosta i controlli del SIAN Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ ATSSARDEGNA-ASSL Cagliari sui mezzi che trasportano alimenti freschi surgelati, controlli intensificati durante il periodo estivo quando le alte temperature mettono ancora più a rischio al deteriorabilità dei cibi. Grazie alla stretta e costante collaborazione tra il Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna, Sezione di Cagliari e il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, sono state infatti rilevate qualche giorno fa gravi irregolarità in un mezzo che trasportava prodotti alimentari freschi e congelati, proveniente da Jerzu.
Gli operatori della polizia stradale hanno ispezionato un furgone con all’interno della sua cella frigo diversi quantitativi di alimenti deperibili surgelati consistenti in diversi chilogrammi di sebadas, gnocchi di patate, culurgiones e ravioli con ricotta.
Immediato l’intervento degli Ispettori del SIAN ASSL CAGLIARI che, insieme agli uomini della Polizia stradale, hanno rilevato negligenza nella conservazione e nel trasporto degli alimenti, in quanto trasportati in promiscuità con i prodotti freschi, con una temperatura al momento della misurazione di 3 gradi e non di – 18° come previsto per la conservazione dei surgelati. Gli alimenti sono stati immediatamente posti sotto sequestro amministrativo per non idoneità al commercio poichè è stata interrotta nella fase di trasporto la catena del freddo. I cibi sono stati quindi assegnati a una associazione di volontariato per scopi di beneficenza, essendo prodotti ancora idonei all’immediato consumo umano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
World Wellness Weekend 2025 in Ogliastra: tre giorni gratuiti di benessere, natura e scoperta del territorio

Un evento unico che offrirà tre giornate interamente gratuite dedicate al benessere psicofisico, al movimento all’aria aperta e alla valorizzazione del territorio ogliastrino.
canale WhatsApp
L’Associazione Club di Prodotto MyOgliastra annuncia con entusiasmo la seconda edizione del World Wellness Weekend in Ogliastra, in programma dal 19 al 21 settembre 2025. Un evento unico che offrirà tre giornate interamente gratuite dedicate al benessere psicofisico, al movimento all’aria aperta e alla valorizzazione del territorio ogliastrino.
Il weekend si svolgerà in diverse location selezionate tra mare e montagna, con attività pensate per coinvolgere residenti, turisti e appassionati del vivere sano. Il ricco programma prevede:
- Sessioni guidate di stretching, rilassamento e movimento dolce
- Percorsi benessere immersi nella natura
- Workshop creativi e attività olistiche
- Dimostrazioni di pratiche sportive leggere
- Momenti di condivisione in un’atmosfera di comunità
L’obiettivo è promuovere stili di vita sani e consapevoli, offrendo al contempo un’occasione per esplorare il territorio e le sue ricchezze, attraverso un approccio esperienziale, sostenibile e accessibile a tutti.
Il World Wellness Weekend in Ogliastra nasce all’interno del progetto del Club di Prodotto MyOgliastra, realtà impegnata nel rafforzamento dell’offerta turistica integrata della destinazione. Il progetto valorizza le principali vocazioni del territorio – mare e montagna, outdoor, cultura, identità, enogastronomia e artigianato – proponendo esperienze autentiche che uniscono territorio, salute e comunità.
Informazioni utili
Date: 19–21 settembre 2025
Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria
MyOgliastra – Associazione Club di Prodotto – www.myogliastra.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA