Lanusei, il Consiglio approva il rendiconto della gestione del Comune di Lanusei per il 2019

Il rendiconto, documento fondamentale per la gestione finanziaria dei Comuni, illustra l’andamento gestionale dell'ente e l’efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Nella giornata di martedì 30 giugno durante il Consiglio Comunale l’Assessore al Bilancio Avv. Andrea Cabiddu ha presentato il rendiconto della gestione del Comune di Lanusei per l’anno finanziario 2019, approvato al termine della seduta.
Il rendiconto, documento fondamentale per la gestione finanziaria dei Comuni, illustra l’andamento gestionale dell’ente e l’efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Il bilancio del comune di Lanusei è un bilancio sano, solido, equilibrato e pienamente rispondente alle legislazione sul bilancio degli enti locali, con un risultato di amministrazione di circa € 4,2 milioni.
Per il 2019 le entrate (che di fatto decretano la capacità di spesa dell’Ente), sono state di circa € 7,5 Milioni; di questi circa € 6,6 Milioni sono imputabili ai primi tre titoli di entrata (le entrate tributarie, i trasferimenti dello Stato e della Regione Sardegna e le entrate costituite prevalentemente dai proventi per l’erogazione di servizi pubblici), di particolare importanza nel bilancio comunale perché vengono utilizzati come base per il calcolo di indicatori quali la capacità di indebitamento del Comune.
L’indebitamento complessivo del Comune di Lanusei nel 2019 è stato pari a circa € 2,44 Milioni (-25% rispetto all’indebitamento del 2017, pari a circa € 3,26 Milioni). Nel 2019 sono stati inoltre rimborsati ratei di vari mutui per un totale di circa € 400.000, cifra assolutamente sostenibile perché nettamente inferiore al livello massimo di spesa annua che la normativa prevede nel 10% delle prime tre voci delle entrate menzionate sopra (circa € 660.000).
Nel corso del 2019 attraverso l’’avanzo libero, quello vincolato e alcuni finanziamenti specifici sono stati finanziati lavori per circa € 1.1 Milioni (muraglione di via s’Arcu e Susu; opere di messa in sicurezza della strada Sa Serra; opere circonvallazione a valle; ristrutturazione della scuola materna di Su Tauli; tetto dell’asilo nido di via Genova; asfalti; realizzazione del nuovo eco-centro; Bando Lavoras e cantieri Verdi).
L’esercizio 2019 si è dunque concluso positivamente, con la realizzazione di un buon avanzo disponibile. Questo costituirà un fondamentale aiuto all’Amministrazione nel rispondere in maniera ottimale, nell’anno in corso, alle notevoli e imprevedibili spese dovute alla pandemia da Covid-19 e alle ulteriori esigenze che si presenteranno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA