È scaricabile l’app “Sardegna Sicura”, per tracciare gli arrivi nell’Isola
Pronta per essere scaricata, l'app "Sardegna Sicura", al momento disponibile per App Store di Apple per il sistema operativo iOS
canale WhatsApp
Servirà a tracciare gli arrivi nell’Isola e si chiama “Sardegna Sicura”: dopo Immuni è l’altra app nata in tempo di Coronavirus.
Scaricabile sin da ieri, con un giorno di anticipo, per l’App Store di Apple per il sistema operativo iOS.
Dal 6 giugno è inoltre possibile, sul sito della Regione Sardegna, effettuare la registrazione digitale per chi arriva nella nostra Isola. E’ possibile concludere tutta la procedura sia da pc che da smartphone e tablet. Il viaggiatore può effettuare la registrazione a partire da un mese prima della partenza ma le informazioni sullo stato di salute vanno inserite e compilate al massimo due giorni prima. Hanno l’obbligo di registrarsi anche i sardi che tornano nell’Isola e chi viaggia in giornata.
Oliena-Dorgali, uomo soccorso in una valle mentre cercava disperatamente i suoi cani dispersi

Grazie all’intervento dell’elicottero Drago VF148 del Reparto Volo Sardegna, l’uomo è stato tratto in salvo in buone condizioni di salute. Proseguite le ricerche dei cani nella zona, purtroppo senza esito.
canale WhatsApp
Alle ore 13:30 circa di oggi è pervenuta una richiesta di soccorso da parte di un uomo che, impegnato nella ricerca dei propri cani dispersi, si è ritrovato a sua volta in difficoltà nella valle di Lanaitho, tra i territori di Oliena e Dorgali, in un’area particolarmente impervia.
La Sala Operativa Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro ha immediatamente attivato il Reparto Volo Sardegna con base ad Alghero, inviando sul posto l’elicottero Drago VF148. L’equipaggio ha raggiunto rapidamente l’uomo, provvedendo al suo recupero e mettendolo in sicurezza. Le sue condizioni di salute sono state valutate buone.
Successivamente, l’elicottero ha effettuato una ricognizione dell’area segnalata per tentare di individuare i cani dispersi, ma purtroppo gli animali non sono stati trovati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
