La capogruppo del M5S Desirè Manca presenta una interrogazione: “La Regione assicuri l’aggiornamento delle norme a tutela dei sardi”.
«Fornire tutte le informazioni utili e aggiornate a tutela dell’utente è un’attività che purtroppo viene snobbata da Abbanoa ormai da anni. Ancora oggi, infatti, Abbanoa non ha provveduto a pubblicare la Carta del Sistema Idrico Integrato aggiornata sul sito istituzionale dell’Azienda, in cui compare un documento più che datato, che risale addirittura al 2014. Questo comportamento – sottolinea la capogruppo del m5s Desirè Manca – non solo denota il mancato rispetto da parte del Gestore idrico per l’utenza, ma significa anche che, ad oggi, Abbanoa non ha ancora recepito le importanti disposizioni dettate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) a partire dal 2015 a tutela dell’utente. Una mancanza incomprensibile quanto vergognosa».
«Mentre in tante altre regioni d’Italia, come la Toscana e la Puglia ad esempio – precisa Desirè Manca – i gestori del servizio idrico integrato hanno aggiornato tempestivamente la Carta e il Regolamento del Servizio secondo quanto prescritto dalle ultime deliberazioni ARERA (che vanno dal 2015 al 2019) e quindi hanno provveduto ad introdurre gli standard di qualità richiesti, il Gestore del Servizio idrico della Sardegna ancora una volta ha dimostrato un atteggiamento tutt’altro che collaborativo, testimoniato, tra l’altro, dal ritardo con cui dopo numerosi solleciti e un lungo braccio di ferro ha fornito all’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna (EGAS) i dati richiesti. Adottando inoltre un comportamento evasivo e dilatorio nei confronti della bozza aggiornata predisposta da EGAS nella totale inerzia di Abbanoa, che secondo quanto richiamato nelle delibere ARERA ha invece il dovere di recepire gli aggiornamenti normativi e predisporre i relativi documenti, che sono poi soggetti alla supervisione e all’approvazione di EGAS».
A denunciarlo è la capogruppo del m5s Desirè Manca che ha presentato un’interrogazione in Consiglio per chiedere al Presidente Solinas e all’assessore ai Lavori Pubblici Frongia di intervenire con urgenza per assicurare l’aggiornamento della Carta e del Regolamento.
«Il Presidente della Regione e l’assessore Frongia – prosegue la capogruppo dei Cinque stelle – hanno il dovere di attivarsi affinché Abbanoa provveda a garantire il diritto degli utenti a poter accedere al miglioramento della qualità dei servizi. La Carta del Servizio Idrico Integrato (Carta del SII) costituisce infatti una dichiarazione di impegno ufficiale del Gestore nei confronti dei propri clienti in merito al livello di qualità e alle modalità di fruizione dei servizi forniti».
«Una delle numerose delibere ARERA mai recepite riguarda proprio le norme di regolazione della morosità da applicare dal primo gennaio 2020, si propone di adottare misure adeguate a contenere i ritardi nei pagamenti, oltre a dettare disposizioni in materia di limitazione o sospensione della fornitura. Pertanto – osserva Desirè Manca – considerati i recenti provvedimenti adottati da Abbanoa nei confronti dei clienti che hanno avuto difficoltà a pagare, credo sia fondamentale che la Regione vigili sul comportamento del Gestore Idrico e intervenga per garantire a tutti i sardi il rispetto delle più recenti disposizioni emanate a livello nazionale. L’incomprensibile prolungarsi di una simile situazione di stallo a danno degli utenti – conclude Desirè Manca – è del tutto inaccettabile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA