Osso, il cane scheletrico salvato in Ogliastra, cerca casa: bello, possente e sano, è pronto all’adozione

Era stato ribattezzato Osso perché non venissero dimenticate le condizioni di salute precarie di quando è stato trovato, sulla Statale 125, tra Cardedu e Bari Sardo: aveva orecchie sanguinanti, un grosso campanaccio al collo ed era, appunto, pelle e ossa.
Era stato ribattezzato Osso perché non venissero dimenticate le condizioni di salute precarie di quando è stato trovato, sulla Statale 125, tra Cardedu e Bari Sardo: aveva orecchie sanguinanti, un grosso campanaccio al collo ed era, appunto, pelle e ossa.
Adesso, il cagnone per cui l’Isola intera si era preoccupata, sta molto meglio. Come scrive Gianluca Mancuso – che insieme alla sua fidanzata, Yuana Sodde, salva randagini a ritmi serrati –, ha passato diversi mesi in stallo ad Olbia e, grazie a una volontaria, è tornato ad essere un cane felice, in forma e sano.
“Ora è un cane bello e possente” scrive Mancuso “molto forte”.
Adesso, però, ci vuole una famiglia che si prenda cura di lui, che lo adotti e lo tratti come un membro della famiglia.
Per una buona adozione, potrebbe spostarsi anche in altre Regioni d’Italia.
Per informazioni: 3273117673

© RIPRODUZIONE RISERVATA