Nuoro, parte la riqualificazione degli impianti sportivi. Soddu: “Sport per lo sviluppo della comunità”

Un segnale forte e concreto che da un lato permette di immettere liquidità nel tessuto produttivo e recuperare le zone degradate della nostra città. Dall'altro consente di ripartire con speranza e ottimismo per il futuro.
La ripartenza dei lavori pubblici è una delle migliori risposte che l’amministrazione può dare alla cittadinanza per dimostrare che Nuoro è viva e riparte nonostante le difficoltà economiche e sociali che stiamo vivendo a causa dell’emergenza.
Un segnale forte e concreto che da un lato permette di immettere liquidità nel tessuto produttivo e recuperare le zone degradate della nostra città. Dall’altro consente di ripartire con speranza e ottimismo per il futuro.
«La Solitudine avrà un’area rinnovata con una zona sportiva ammodernata – spiega il sindaco di Nuoro Andrea Soddu – Il Comune ha infatti pubblicato la manifestazione di interesse per i lavori di rifacimento degli impianti e dell’area (base d’asta 360 mila euro), che nello specifico servirà per la realizzazione di un campo da calcio in erba sintetica con impianto di drenaggio, il rifacimento completo degli spazi di pertinenza e per luoghi di socialità per bambini, famiglie e anziani».
«Quelli della Solitudine sono gli ultimi interventi in ordine di tempo. Il Comune aveva già approvato il progetto per recupero palestra e aree adiacenti Scuola media 4 di Biscollai (250 mila euro) e il “Programma di riqualificazione sociale e culturale dell’area urbana di viale Costituzione, viale Repubblica e via Aosta” (500 mila euro) – spiega Soddu – Abbiamo sempre pensato allo sport come una delle più importanti leve dello sviluppo per la nostra comunità sia dal punto di vista del benessere fisico e mentale, sia come vettore di alti valori educativi».
«Fin dall’inizio del nostro mandato, abbiamo cercato di reperire ingenti risorse da investire nel miglioramento delle nostre strutture: oggi lo abbiamo fatto con un’azione concreta – conclude – Un intervento analogo è previsto poi per il complesso sportivo sito in zona Badu’e Carros mentre nell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il progetto per l’adeguamento alle norme FIGC del campo di Sa’e Sulis».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bitti, il Comune lancia il progetto di recupero dei rioni. In regalo ai cittadini fiori di primavera

Recupero e pulizia dei rioni: 'amministrazione di Bitti regala ai cittadini fiori primaverili per colorare e ravvivare le vie del paese
“Sa lilla, sa viola, su giranu – Coloriamo Bitti con i fiori della primavera” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Bitti all’interno dei programmi dedicati alle Giornate ecologiche diffuse.
Il progetto prevede di coinvolgere la comunità nel recuperare, pulire e quindi riqualificare i rioni del paese, soprattutto quelli storici sempre meno abitati con il passare degli anni.
Per rendere più bello e pulito uno scorcio di Bitti, il Comune è pronto a fare la sua parte mettendo gratuitamente a disposizione dei cittadini piante e fiori che possano ravvivare le vie oggetto dell’intervento. Chi aderirà all’iniziativa, che partirà già da questo fine settimana, dovrà postare le foto nella pagina evento “Sa lilla, sa viola, su giranu” che sarà creata ad hoc nella pagina Facebook “In Bitti”, oppure su Instagram taggando sempre “InBitti” nelle gallery videofotografiche.
Per prenotare le piantine e i fiori sarà necessario contattare l’attività commerciale di Silvia Ghisu al numero: 389-8366809.

© RIPRODUZIONE RISERVATA