L’Ogliastra della solidarietà. Cardedu, la donazione della Leva del ’79 permetterà la produzione di tante mascherine

Tutto è partito da qualche singolo e da qualche attività commerciale – anche chiusa –: come spiega il Sindaco Piras, le donazioni per produrre, ad esempio, le preziose mascherine sono arrivate da ogni dove.
L’emergenza sanitaria attualmente in corso ha fatto sì che gran parte delle persone mostrassero il proprio volto migliore. Persone che donano tessuti, altre che cuciono, numerose che consegnano beni primari o che acquistano prodotti in negozio lasciandoli a disposizione per chi non se li può permettere ma non solo, anche le amministrazioni in prima linea nell’aiutare i compaesani: questa è l’Ogliastra che ci piace, quella pronta a tendere la mano, ad aiutare, a fornire un motivo per sorridere in tempi tanto bui.
È quello che sta accadendo a Cardedu. Tutto è partito da qualche singolo e da qualche attività commerciale – anche chiusa –: come spiega il Sindaco Piras, le donazioni per produrre, ad esempio, le preziose mascherine sono arrivate da ogni dove.
Adesso, però, un grande ringraziamento va fatto alla leva del 1979: utile il finanziamento elargito dal gruppo di Fedales. Grazie ai 41enni saranno tantissimi i dispositivi di protezione individuale – soprattutto per bambini – che verranno prodotti e distribuiti per vivere una Fase 2 più serena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA