Andremo al mare quest’estate? Bonaccorsi (Mibact): “Ci stiamo lavorando”

Mentre la Sardegna inserisce ufficialmente le spiagge tra i luoghi interdetti alla frequentazione delle persone, il sottosegretario al Mibact Bonaccorsi apre alla possibilità di un'estate sotto l'ombrellone.
Tra i tanti dubbi che rimangono ai cittadini riguardo il prossimo futuro e l’impatto che il Coronavirus avrà sulle nostre vite ce n’è uno che riguarda il mare.
Potremo andare al mare quest’estate? Se lo chiedono tantissimi sardi e soprattutto coloro che lavorano nel settore, stabilimenti balneari in primis.
A questa domanda, una prima risposta possibilista in merito è arrivata dalla sottosegretaria al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Lorenza Bonaccorsi.
Autocertificazioni assenti o con motivi fantasiosi: 40mila euro di sanzioni a Pasqua e Pasquetta nella Provincia di Nuoro

Pasqua e Pasquetta: numerosi controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro per contrastare il mancato rispetto delle disposizioni nazionali e regionali emanate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
In occasione delle festività pasquali, i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno ulteriormente incrementato il numero di pattuglie impiegate per il contenimento dell’emergenza in atto. Nonostante i continui appelli a non uscire se non per comprovate esigenze, sono state contestate numerose violazioni che hanno comportato sanzioni amministrative per un valore complessivo superiore a 40.000 €.
Oltre ad autocertificazioni assenti o non veritiere e persone al di fuori del territorio comunale di residenza, qualcuno ha anche tentato di allontanarsi.
I Carabinieri di Siniscola hanno anche denunciato due persone perché sorprese alla guida in evidente stato di ebbrezza alcolica. Ai due, oltre all’immediato ritiro della patente, è stato sequestrato l’autoveicolo ai fini della confisca.
Oltre ai controlli, che proseguiranno senza soluzione di continuità, nella speranza che le finalità preventive vengano perseguite senza l’esigenza di ulteriori provvedimenti sanzionatori, i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro, quotidianamente, stanno sensibilizzando il maggior numero di persone al rispetto delle regole, per la salvaguardia di tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA