Gara di solidarietà, a Villagrande e Villanova: in tantissimi al lavoro per produrre mascherine

“In queste giornate trascorse a casa per evitare i rischi della gravissima pandemia da Coronavirus, Villagrande e Villanova hanno mostrato il volto migliore, quello che ci rende una grande comunità” si legge scritto nella pagina ufficiale del Comune.
“In queste giornate trascorse a casa per evitare i rischi della gravissima pandemia da Coronavirus, Villagrande e Villanova hanno mostrato il volto migliore, quello che ci rende una grande comunità” si legge scritto nella pagina ufficiale del Comune.
“Sin da subito è emerso il grande senso civico e il grande cuore dei nostri paesi per il tramite di innumerevoli atti di solidarietà.
Fra i tanti, dobbiamo plaudire all’incessante lavoro di un meraviglioso gruppo di nostri concittadini che ha accolto la richiesta di realizzare le tanto introvabili mascherine con il materiale messo a disposizione dal Comune.
Tra le preoccupazioni più grandi dei primi giorni di restrizioni, infatti, c’era quella della protezione da fornire ai membri della cooperativa che quotidianamente assiste i nostri anziani ed i nostri malati.
In pochi giorni si è scatenata la gara di solidarietà: mamme e nonne che offrono le stoffe, chi taglia, chi cuce, chi ha offerto le bustine per la distribuzione, e poi, lacci, elastici, per rivestire e rifinire le mascherine.
Sono state ormai realizzate migliaia di mascherine. Dopo la Cooperativa abbiamo potuto cominciare a fornirle all’Ospedale di Lanusei, alle forze dell’ordine che operano nel nostro territorio, ed infine è iniziata la consegna agli esercizi commerciali del paese che ne cureranno la distribuzione all’intera popolazione.
L’Amministrazione Comunale vuole, pertanto, esprimere il suo personale ringraziamento anche a nome dell’intera comunità a tutti coloro che hanno amorevolmente cucito le mascherine con le loro mani ed in particolare a: Laura Saba, Raffaella Miscali, Monica Etzi, Molly Cannas, Elisabetta Coccoda, Giannina Porcu, Barbara Conigiu, Tiziana Loi, Virginia Uda, Graziella Mereu, Paola Columbano, Silvana Meloni, Beatrice Staffa, Maria Vittoria Demurtas, Piera Esca, Salvatorangela Loi, Ettore Cabiddu, Romana Olianas, Maurizia Usai e a Vincenzo Demurtas per il materiale offerto. Siamo veramente orgogliosi di Voi! Grazie di cuore.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA