L’ogliastrina Ilham Mounssif ambasciatrice culturale in Cina lancia un appello ai sardi: “Quel che fa la differenza è il comportamento dei singoli”

L’ogliastrina Ilham Mounssif ambasciatrice culturale in Cina lancia un appello ai sardi: “Quel che fa la differenza è il comportamento dei singoli”

In Cina, grazie allo shut down generale, l'epidemia inizia a sembrare sotto controllo. L'ambasciatrice culturale italo-marocchina, in Cina per lavoro, lancia un appello ai sardi: "È importante in queste settimane stare a casa. Proteggere deboli e anziani, che non devono esporsi sapendo delle conseguenze che questo virus comporta, perché sappiamo bene che non è una semplice influenza. Seguire le norme di igiene è fondamentale. È unico modo per scongiurare il peggio soprattutto sapendo che le strutture ospedaliere locali non sarebbero in grado di reggere l'urto che un'orda di malati di Covid19 porterebbe. E non bisogna mai pensare che certe cose accadano solo agli altri, lontano da noi. Purtroppo, come questa epidemia dimostra, nessuno è escluso"

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Coronavirus. L’ambasciatrice culturale ogliastrina Ihlam Mounssif ci aggiorna sulla situazione in Cina



«Qui teniamo duro, nel nostro piccolo facciamo del nostro meglio per aiutare nel contenere i contagi ovvero non esporsi e non viaggiare. L'inverno presto finirà. Tornerà la primavera. I fiori sbocceranno e con loro il sorriso (possibilmente fuori dalla mascherina!) di chi non demorde e spera in un futuro migliore». 

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp