Urzulei. Piano integrato Terra Rubra, parla il consigliere Fabio Lorrai: «Scatola vuota e progetto inutile»

«La giunta comunale di Ennio Arba conferma di essere stata per quasi cinque anni fantasma di sé stessa, quando si tratta di occuparsi delle speranze dei nostri cittadini e degli strumenti per tradurle in concreto, simula comprensione e iniziativa ma poi si siede dall’altra parte della “barricata” assumendo atteggiamenti tipici di quella politica che viene vissuta come un peso del quale liberarsi».
«La giunta comunale di Ennio Arba conferma di essere stata per quasi cinque anni fantasma di sé stessa, quando si tratta di occuparsi delle speranze dei nostri cittadini e degli strumenti per tradurle in concreto, simula comprensione e iniziativa ma poi si siede dall’altra parte della “barricata” assumendo atteggiamenti tipici di quella politica che viene vissuta come un peso del quale liberarsi».
Così il consigliere comunale di opposizione Fabio Lorrai esprime le sue perplessità sul progetto denominato Terra Rubra: «Il Piano Integrato presentato alla stampa (e ai pochi cittadini presenti) dovrebbe occuparsi della riconversione delle abitazioni antiche o abbandonate di Urzulei e dell’accompagnamento all’avvio di nuove attività imprenditoriali. Le cifre ufficiali ci dicono che Terra Rubra ha un importo complessivo di €. 2.450.000,00 di cui: € 1.825.000,00 di risorse da richiedere alla RAS, € 100.000,00 di cofinanziamento comunale e € 525.000,00 di cofinanziamento privato. Il progetto può far presupporre l’avvio di un cambio di rotta rispetto allo spopolamento e un segnale per la rinascita del commercio ma, purtroppo, qui alle parole sembrano seguire solo inconclusioni».
Come comunicato dal sindaco in seguito ad una interrogazione del consigliere Lorrai ad oggi risulta una copertura finanziaria di € 100.000,00 di risorse comunali, relativa all’avvio della prima fase del primo stralcio, di cui: € 57.700,00 circa per le attività di assistenza all’Ufficio di Piano e 42.300,00 circa per finanziare gli interventi dei privati che risulteranno inseriti nelle graduatorie del Bando Linea 1 – Casa Bottega.
«Mi domando a cosa sia servita la spettacolarizzazione del Piano – continua il consigliere Lorrai – è forse stata una pura trovata promozionale della giunta comunale che nonostante non abbia avuto accesso ai finanziamenti ‘immaginati e decantati’, ha preferito far finta di portarlo avanti con i soli soldi di bilancio comunale? Vorrei ricordare che quei fondi vanno a finire per la maggior parte, in tasca a una società di consulenza che dopo aver incassato circa 30.000,00 euro per la progettazione di Terra Rubra, vede recepire altri 57.700,00 euro per gestire il progetto da lui stesso elaborato, per un totale di circa 90.000 euro! La mega riqualificazione del paese, tanto sperata ed elogiata è lasciata ancora una volta, ai sogni infranti dei cittadini e mercificata con la misera cifra di 42.300,00 euro destinata a loro. A ognuno di essi sarà riservato un cofinanziamento massimo di 8.000,00 euro, somme assolutamente insufficienti per realizzare qualsiasi idea di riqualificazione e stimolare l’economia del paese. Cifre forse adeguate per realizzare un Piano Integrato che nei fatti, non esiste».

© RIPRODUZIONE RISERVATA