Lanusei, coinvolgere i propri cittadini nella riqualificazione del paese: obiettivo raggiunto!

Alcune leve lanuseine, infatti, di concerto con il Comune, hanno individuato degli spazi per i quali vi era necessità di manutenzione, prendendosene cura (attraverso una vera e propria ‘adozione’).
L’Amministrazione di Lanusei si complimenta con le diverse ‘leve’ che hanno adottato uno spazio pubblico cittadino.
Alcune leve lanuseine, infatti, di concerto con il Comune, hanno individuato degli spazi per i quali vi era necessità di manutenzione, prendendosene cura (attraverso una vera e propria ‘adozione’).
L’obiettivo dell’Amministrazione era quello di coinvolgere i propri cittadini nella riqualificazione, gestione e valorizzazione del bene pubblico.
«L’Amministrazione ringrazia queste persone che con sacrificio hanno rinforzato il senso di appartenenza alla comunità Lanuseina. Sono state individuate nuove aree per le quali si attendono altre ‘leve’, brave almeno quanto le precedenti nella salvaguardia di importanti spazi del nostro territorio comunale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Carenze e problemi all’ospedale di Lanusei. In cardiologia continua serrata la protesta

I manifestanti hanno rilasciato numerose interviste e chiesto a gran voce una conferenza socio sanitaria con il presidente della Regione Cristian Solinas.
Questa mattina, nel reparto di cardiologia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, si sono svolte altre iniziative di protesta.
La protesta, che dura da settimane, è legata alla mancata apertura del reparto di emodinamica, alla chiusura del reparto di ortopedia e alle carenze medico-sanitarie a cui purtroppo non sono state date dalla politica risposte esaustive e confortanti per i pazienti ogliastrini.
I manifestanti hanno rilasciato numerose interviste e chiesto a gran voce una conferenza socio sanitaria con il presidente della Regione Cristian Solinas.
Le foto sono di Bruno Piras.

© RIPRODUZIONE RISERVATA