Nuova allerta meteo: ritorna il maestrale. Vento di burrasca da nord ovest fino a domani

Dalle prime ore di oggi, domenica 22 dicembre, si prevedono venti forti di burrasca su tutta l'Isola. La Protezione Civile dirama una nuova allerta meteo che durerà almeno fino a domani, lunedì 23.
Non migliorano nel fine settimana le condizioni meteo tanto che il servizio di Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di criticità ordinaria per rischio idraulico e idrogeologico valido dalle 14 di ieri, sabato 21 e fino alle 18 di domani, domenica 22 dicembre.
All’allerta caratterizzata in questo caso dal colore giallo, è stato aggiunto anche un avviso di condizioni meteorologiche avverse per vento e mareggiate previste dalle 00,00 del 22 e fino alle 18 del 23 dicembre. Inizialmente i venti soffieranno da ovest, poi si disporranno prevalentemente da nord ovest.
Calcio. Il Villagrande vince 2-1, oggi le altre partite in Prima categoria con un interessante Atletico-Jerzu

Prima categoria. Nell’anticipo della 14esima giornata, anticipo allo Zazzo Melis tra i padroni di casa e il Vecchio Borgo (2-1).
Prima categoria. Nell’anticipo della 14esima giornata, anticipo allo Zazzo Melis tra i padroni di casa e il Vecchio Borgo (2-1). Vincono in rimonta i ragazzi di Podda (dimissioni in settimana ma subito rientrate) grazie al solito El Ninho Mereu e Nieddu. Altra partita interessante sarà lo scontro tra l’Atletico Lotzorai e il lanciatissimo Cannonau che annuncia l’ingaggio già da Gennaio del golpe boy Roberto Piroddi. Il Bari Sardo affronta al Circillai la Frassinetti mentre il Tertenia ha il difficile compito di bloccare la vice capolista Atletico Cagliari. La capolista Villasimius invece se la vedrà con l’Ulassai, reduce dalle 5 sberle rifilate al Villagrande domenica scorsa.
Chiude il programma della quattordicesima giornata Seui-Cus. Seconda categoria. Dodicesimo turno nel girone D con l’Ilbono che all’Ulestri sfiderà il Triei, scivolato dietro i biancoverdi. Di questo impegno non facile della formazione di Di Maio potrebbe approfittarne il Cardedu che in trasferta a Sa Suergera affronterà il Girasole. Proverà a stare attaccata alla capolista Nurri, la Baunese di Tore Mereu che a Sa e Fenu sfiderà il San Vito.
Match tutto da seguire a Su Pruidorgiu quello tra i padroni di casa del Perdas e la Castor di Salerno, in forte ritardo in classifica. Una vittoria dei padroni di casa potrebbe portare ancora più su gli uomini di Pappalardo. Chiudono in programma della giornata Amatori-Lotzorai, Gairo-Bariese e Escalaplano-Nurri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA