Baunei e Santa Maria. Tra curiosità e partecipazione, si archiviano con successo i laboratori in lingua sarda per i bimbi.

I bambini si sono divertiti a colorare cavalli, mucche, capre, galline e conigli, e a scrivere per ogni animale il nome in sardo baunese. Album che, alla fine dell’attività, i bambini hanno portato a casa per mostrarlo ai propri genitori.
La settimana scorsa, i locali della biblioteca di Baunei e di Santa Maria Navarrese hanno ospitato i laboratori in lingua sarda rivolto ai bambini della Scuola Primaria. Grande partecipazione e tanta curiosità e soddisfazione da parte dei bambini.
I laboratori in lingua sarda sono stati organizzati dallo Sportello linguistico sovracomunale di Urzulei in collaborazione con le biblioteche comunali di Baunei e S. Maria Navarrese. I bambini hanno partecipato alla videolettura del racconto “Luisa. Una pudda in circa de crastiles = Luisa. Una gallina in cerca di avventure”, letto e raccontato in sardo e in italiano dalla bibliotecaria Brunella Murru e dall’operatore linguistico Ivan Marongiu.
L’attività fa parte del progetto “Isportellu Linguìsticu Subracomunale de Orthullè”, finanziato dalla legge 482/ e dai fondi della Regione Autonoma della Sardegna. Al termine della proiezione è stato spiegato il significato del racconto, il senso di appartenenza e attaccamento per il proprio paese; è stato distribuito a tutti i bambini un album dal titolo “Su staulu”, un lavoro preparato dall’operatore linguistico e dalla bibliotecaria, con le immagini degli animali da stalla e il nome in italiano e in sardo.
I bambini si sono divertiti a colorare cavalli, mucche, capre, galline e conigli, e a scrivere per ogni animale il nome in sardo baunese. Album che, alla fine dell’attività, i bambini hanno portato a casa per mostrarlo ai propri genitori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA