Chiusura temporanea del Centro Dialisi di Dorgali: le precisazioni dell’ATS-ASSL Nuoro

In relazione alla vicenda relativa alla chiusura temporanea del Centro Dialisi di Dorgali, la Direzione ATS Sardegna/ASSL Nuoro precisa quanto segue.
In relazione alla vicenda relativa alla chiusura temporanea del Centro Dialisi di Dorgali, la Direzione ATS Sardegna/ASSL Nuoro precisa quanto segue:
- A seguito di appositi sopralluoghi da parte di personale dell’Area Tecnica, del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (SPP) e del Referente per l’accreditamento, è stata rilevata la necessità di un adeguamento della struttura.
- La stessa Area Tecnica Nuoro-Lanusei ha predisposto un progetto che consentirà di adeguare i requisiti a quanto richiesto dalle normative con un percepibile miglioramento anche strutturale, dato che saranno realizzati, tra l’altro, ulteriori vani (prima non esistenti), dedicati alle visite ambulatoriali e agli spogliatoi per i pazienti e per il personale; tra l’altro il percorso autorizzatorio per i lavori è già stato concordato con il Comune di Dorgali.
- Da un approfondimento svolto nel corso di un recente incontro con tutti i tecnici coinvolti è risultato che non è possibile effettuare i lavori necessari in tempi rapidi, se non con il cantiere a totale disponibilità delle imprese che eseguiranno i lavori; i tempi previsti sono complessivamente di circa 3 mesi.
- Giovedì 28 novembre, a Dorgali, presso la sede comunale, si è svolto un incontro con i pazienti dializzati e i loro familiari, al quale hanno partecipato, oltre al Direttore dell’ASSL di Nuoro, Grazia Cattina, il Sindaco, Maria Itria Fancello, l’Assessore ai Servizi Sociali, Rosanna Fronteddu, il Direttore della Struttura Complessa Area Tecnica Nuoro-Lanusei, Ing. Valerio Carzedda, con il Tecnico della struttura, geom. Pierpaolo Vella, il Coordinatore dell’Unità Operativa Nefrologia e Dialisi, Inf. Cristian Tore e il presidente dell’ASNET (Associazione Sarda Nefropatici Emodializzati e Trapiantati Onlus), Giuseppe Canu, Daniele Podda del direttivo regionale e i delegati ASNET per il Centro Dialisi Dorgali, Ivo Mulas e Giuseppina Fronteddu
Nel corso dell’incontro è stato condiviso, nei dettagli, il progetto di adeguamento e le relative tempistiche, nonché il percorso per l’accreditamento come CAL (Centro di assistenza limitata), con l’impegno alla riapertura nei tempi minimi necessari (“Non un giorno di più del necessario”).

© RIPRODUZIONE RISERVATA