Continua il maltempo in Sardegna, nevica sul Gennargentu

Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni. Pioggia e vento sul resto dell'Isola.
canale WhatsApp
Potranno essere anche di forte intensità le precipitazioni che stanno caratterizzando i settori meridionali della Sardegna e che nelle prossime ore si estenderanno a tutto il territorio regionale. Sino alle 12 di domani, durante i rovesci o i temporali saranno possibili forti raffiche di vento.
Nevica intanto sul Gennargentu. Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni, dove la temperatura è precipitata a 4 gradi. Per il momento non vengono segnalati disagi sulle strade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Emozione per la cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Luca Fadda ad Arzana

Accanto ai parrocchiani, erano presenti anche le autorità civili: il sindaco di Arzana, Angelo Stocchino, e il sindaco di Perdasdefogu, Bruno Chillotti, che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni al nuovo cammino della comunità.
canale WhatsApp
Domenica la comunità arzanese ha accolto con gioia il nuovo parroco, don Luca Fadda, che ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella parrocchia del paese. La celebrazione è stata presieduta dal vescovo di Lanusei, monsignor Antonello Mura, che ha accompagnato il sacerdote in questo momento solenne e di profonda spiritualità.
La chiesa parrocchiale, gremita di fedeli, ha vissuto un momento intenso di preghiera e partecipazione. Accanto ai parrocchiani, erano presenti anche le autorità civili: il sindaco di Arzana, Angelo Stocchino, e il sindaco di Perdasdefogu, Bruno Chillotti, che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni al nuovo cammino della comunità.
Nel corso dell’omelia, il vescovo Mura ha sottolineato il ruolo fondamentale del parroco come guida spirituale, invitando tutti a sostenere don Luca con collaborazione, fiducia e affetto. La cerimonia si è conclusa in un clima di festa, con calorosi applausi e segni di incoraggiamento al giovane sacerdote, pronto a intraprendere il suo servizio pastorale.
La comunità ha espresso gratitudine anche ai sacerdoti che lo hanno preceduto, rinnovando la speranza in un percorso fecondo di iniziative e fraternità.
Un momento di forte unità e partecipazione che segna l’inizio di una nuova pagina nella vita religiosa del paese.
Le foto della cerimonia sono di Umberto Oppus.

Don Luca Arzana
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA