Ripartito a ottobre, grazie al duro lavoro di Daniela Lepori e Serena Scudu, il volley a Villagrande.
30 le atlete tra bambine e ragazze.
«Grande traguardo» commentano Scudu e Lepori. «Rinforzata e collaudata la collaborazione con l’U.S. Villanovese. Grazie al Signor Presidente Michele Lai, ai dirigenti tutti e in particolare a Valentina Bonicelli, sempre super attiva,» spiegano «abbiamo distribuito le ragazze nei vari campionati: in serie D (di Villanova), in 1° divisione (di Villagrande), under 16 (di Santa Maria Navarrese), under 13/14 (di Villagrande e Villanova, infatti le squadre sono iscritte con il nome “Progetto Strisaili”), e infine le bambine del Minivolley (di Villagrande)».
«Abbiamo anche alcuni maschietti,» continuano «ma cerchiamo altri giocatori per poterli iscrivere al campionato maschile».
Creare grande gioco di squadra: ecco l’aspirazione del volley villagrandese per la stagione 2019/2020.
«Se arrivassero anche le vittorie,» specificano «sarebbe il massimo, ma vogliamo più che altro che le ragazze si appassionino e si divertano».
E non solo: uno dei sogni di Scudu e Lepori è vedere le piccole atlete allenarsi in casa propria, nella palestra del paese (sebbene senza illuminazione).
Chiudono con un appello:
«La pallavolo di Villagrande ora invita voi concittadini e non a collaborare economicamente (mediante sponsor) o fisicamente (cerchiamo persone disponibili a diventare dirigenti per aiutarci in questo progetto). Invitiamo privati, imprenditori, commercianti a farsi avanti a finanziarci economicamente come sponsor, per poter acquistare l’attrezzatura delle varie squadre. L’unione fa la forza…» dicono «la pallavolo ha bisogno di Villagrande e Villagrande ha bisogno della pallavolo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA