Ancora più ampia l’offerta culturale di Ulassai: si rinnova la Stazione dell’Arte di Maria Lai

Pronta anche la prima guida dedicata all'esposizione en plein air firmata da Davide Mariani, direttore del museo Stazione dell'Arte, che ha curato la parte scientifica relativa ai contenuti storico-artistici del progetto.
Il Museo a cielo aperto Maria Lai si rinnova attraverso un percorso di valorizzazione e promozione degli interventi realizzati dall’artista – morta nel 2013 a 94 anni – a Ulassai, suo paese natale. Il progetto, realizzato grazie al contributo della Fondazione di Sardegna e della Regione, prevede una serie di strumenti informativi, in italiano e in inglese, e una rinnovata cartellonistica che consentirà ai visitatori di cogliere i tratti più significativi della collezione di arte pubblica del Comune.
Pronta anche la prima guida dedicata all’esposizione en plein air firmata da Davide Mariani, direttore del museo Stazione dell’Arte, che ha curato la parte scientifica relativa ai contenuti storico-artistici del progetto. Come riporta Ansa Sardegna: “Questo reticolo di opere e suggestioni d’arte, disseminate nel territorio comunale, rappresenta una ricchezza straordinaria che dà un nuovo senso all’offerta culturale del territorio, ma anche sociale e relazionale – spiega il sindaco Gian Luigi Serra – Si vuole così rappresentare una nuova frontiera del turismo lento, meditato e intelligente: i servizi turistici, di accoglienza, enogastronomici, artigianali e faunistici completano questo esperimento di rete museale che fa di Ulassai uno dei luoghi emblematici dell’arte contemporanea in Sardegna”.
Meteo Ogliastra: in arrivo vento e temporali. Bye bye, clima mite

Pioggia e temporali in arrivo sulla Sardegna.
Pioggia e temporali in arrivo sulla Sardegna
Dalle 18 di oggi, venerdì 25, e sino alle 18 di domani, sabato 26 ottobre 2019 sono previste sulla Sardegna Orientale precipitazioni diffuse, con fenomeni più probabili sul settore Centro-Settentrionale.
A voce dell’Avviso di condizioni meteorologiche avverse diffuso dalla Protezione Civile regionale, durante i rovesci o i temporali saranno possibili forti raffiche di vento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA