Arbatax, la nave da Civitavecchia in ritardo per avaria al motore. I passeggeri: “Viaggio da incubo”

Nessuna navetta, nessun mezzo a disposizione per i passeggeri desiderosi di giungere subito a Cagliari, perché secondo la compagnia navale l'arrivo a destinazione avverrà comunque entro la giornata di oggi.

Stamattina la Moby Dada, partita ieri sera da Civitavecchia, è arrivata ad Arbatax intorno alle 8 con un ritardo di circa 3 ore.
Avaria ai motori: questa la motivazione che è stata comunicata ai 168 passeggeri che dopo il breve scalo ogliastrino sarebbero dovuti ripartire alla volta di Cagliari.
Considerata la sosta forzata nel porto ogliastrino necessaria a riparare il guasto, ai passeggeri stamane è stato comunicato come orario di arrivo nel capoluogo sardo quello delle 18.30.
Nessuna navetta, nessun mezzo a disposizione per i passeggeri desiderosi di giungere subito a Cagliari, perché secondo la compagnia navale l’arrivo a destinazione avverrà comunque entro la giornata di oggi.
Quindi chi non voleva più restare a bordo è dovuto sbarcare e trovare il modo di raggiungere il cagliaritano in modo autonomo.
«È stata una notte da incubo con il mare grosso e non volevamo restare a bordo fino a stasera – spiega una passeggera mentre cerca di raggiungere la fermata dell’Arst sotto un cielo che minaccia pioggia – Ogni volta è sempre peggio».
La Moby ora sta cercando di riparare l’avaria e attende il via libera del Circomare Arbatax per la ripartenza dopo le valutazioni dell’Ente Tecnico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Aperte le iscrizioni al concorso letterario “Il gioco dei racconti”: invia la tua opera entro il 31 gennaio

Il modulo di adesione e le regole del Gioco si potranno richiedere all’indirizzo mail della curatrice Margherita Musella ([email protected]).
Il Caffè Letterario di Arbatax, guidato da Margherita Musella, organizza la sesta edizione del “Gioco dei racconti”. Quest’anno le opere in gara saranno dedicate al tema “Inseguendo il rosa nel grigio” e potranno essere presentate fino al 31 gennaio.
Il modulo di adesione e le regole del Gioco si potranno richiedere all’indirizzo mail della curatrice Margherita Musella ([email protected]).
«Ho il piacere di curare questo suggestivo concorso, aperto a tutti gli amanti della parola sparsi per l’Italia, che non sarà spettacolare ma semplicemente un concorso familiare dove si intrecceranno gli animi di tante meravigliose persone» commenta Margherita Musella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA