Tortolì, l’iniziativa dei volontari per donare piante a chi è stato danneggiato dal terribile incendio di Orrì

I volontari terranno le piante in custodia e le manterranno in forma ottimale fino al momento della consegna prevista per gennaio 2020 e saranno a disposizione di chi ha subito i danni dell’incendio. Le piante verranno distribuite in base alle reali necessità dei destinatari di questo bellissimo progetto.
A luglio sono andati in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea nella zona costiera di Orrí. Un gruppo di volontari ha quindi deciso di organizzare una raccolta di piante fruttifere da donare a chi ha visto svanire tra le fiamme il lavoro di una vita.
«L’immenso incendio che ha incenerito ettari di terreno, non ha devastato solo piante e vegetazione, ma ha anche distrutto le speranze di molte persone, che in quelle zone contavano di costruirsi un angolo di paradiso – scrive Giuseppe Puncioni, uno dei promotori dell’iniziativa – Per questo, in collaborazione con altre persone volenterose, abbiamo pensato di donare una pianta fruttifera a chi è stato colpito da questa disgrazia. Chiunque vorrà, potrà donare una pianta, che verrà depositata in una porzione di terreno della Sughereta».
I volontari terranno le piante in custodia e le manterranno in forma ottimale fino al momento della consegna prevista per gennaio 2020 e saranno a disposizione di chi ha subito i danni dell’incendio. Le piante verranno distribuite in base alle reali necessità dei destinatari di questo bellissimo progetto.
La distribuzione delle piante, dovrebbe avvenire in concerto con il Corpo Forestale dello Stato, con l’ Ente Regionale Forestas, e ovviamente con il supporto del comune di Tortolì stesso. La data della consegna, sarà concertata con le Istituzioni succitate, organizzando la “Settimana della Rinascita”: in questa settimana, appunto, si creeranno eventi collaterali, con il coinvolgimento delle scuole elementari e medie, per aiutare i volontari nella consegna delle piante.
Chiunque intenda donare una pianta, potrà farlo anche in modalità anonima, da lunedì 14 ottobre (pomeriggio), al Parco della Sughereta, nei pressi del laghetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Domeniche in festa” a Tortolì: pass per i residenti di via Tirso

Per ulteriori informazioni sulle modalità e sugli aventi diritto gli interessati potranno rivolgersi presso il Comando di Polizia Locale
Si comunica che in occasione della manifestazione ”Domeniche in Festa” in programma nelle giornate di domenica 20 e 27 del mese di ottobre dalle ore 17.00 alle ore 23.00, con ordinanza tecnica n. 98/2019 si è disposto di consentire solo ed esclusivamente ai residenti in Via Tirso, muniti di apposito pass e o autorizzazione rilasciata dal Comando di Polizia Locale, l’accesso veicolare in Via Tirso, intersezione con la Via Temo, per raggiungere le proprie abitazioni e/o autorimesse.
Sul sito del Comune di Tortolì, il modulo per richiedere il pass di accesso, che può anche essere ritirato presso il Comando di Polizia Locale. La richiesta del pass può essere anche inviata tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] oppure tramite posta certificata: [email protected]
Per ulteriori informazioni sulle modalità e sugli aventi diritto gli interessati potranno rivolgersi presso il Comando di Polizia Locale, ubicato in Via Mons. Carchero 1/a, aperto al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 13.30 tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 il Martedì e il Giovedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA