L’Amministrazione baunese incontra il direttore dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte

Stamattina l’Amministrazione Comunale di Baunei ha ospitato, alla presenza del Sindaco di Ulassai Gianluigi Serra, già Comune iscritto e in veste di membro del consiglio nazionale, Marcello Di Martino, il Direttore dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte. Al termine dell’incontro, è stato preso l’impegno di aderire alla rete nazionale.
Stamattina l’Amministrazione Comunale di Baunei ha ospitato, alla presenza del Sindaco di Ulassai Gianluigi Serra, già Comune iscritto e in veste di membro del consiglio nazionale, Marcello Di Martino, il Direttore dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte. Al termine dell’incontro, è stato preso l’impegno di aderire alla rete nazionale.
“L’Associazione Nazionale Città delle Grotte non ha fini di lucro ed opera per difendere e sviluppare la qualità dei territori delle Città delle Grotte, tramite iniziative e servizi nel campo della tutela, della promozione e dell’informazione ambientale e turistica” si legge scritto sul profilo social del Comune di Baunei.
“L’Associazione ha quale scopo di stimolare e supportare le Amministrazioni Comunali nella governance locale per la conservazione e valorizzazione dei propri territori, attraverso uno scambio di esperienze e casi di successo tra le diverse amministrazioni e realtà aderenti, l’ideazione, la progettazione ed il coordinamento di interventi di sviluppo sostenibile e mediante l’organizzazione di azioni di marketing strategico, campagne di promozione turistica ed eventi tematici.
Con venticinque realtà ad oggi associate (Comuni di Cappadocia, Carsoli, Castellana Grotte, Gemmano, Lama dei Peligni, Lettomanoppello, Lusevera, Pertosa, Roccamorice, Villanova di Mondovì, Sante Marie, Stazzema, Taranta Peligna, Toirano, Ulassai, Fabbriche di Vergemoli, San Demetrio Ne’ Vestini, Auletta, Fluminimaggiore, Ceglie Messapica, Castro, Pastena, Falvaterra, Lecce dei Marsi, San Valentino in Abruzzo Citeriore) rappresentative di diversi territori d’Italia, l’Associazione mira, tra l’altro, ad allargare la propria base societaria, costituita da Comuni nei cui territori sono presenti cavità naturali sotterranee, marine o nei fianchi di un monte. In modo che possa sviluppare “un potere contrattuale” robusto nei confronti degli Enti Sovracomunali e del Governo Nazionale, nella formulazione di politiche attive a sostegno dei comuni con tale identità. Nell’incontro di stamani oltre al nostro Comune sono stati invitati ad aderire alla rete, i comuni di Urzulei e di Oliena con i quali insieme condividiamo una parte di Supramonte e azioni comuni di valorizzazione dei nostri territori”.
“Il nostro Comune con le cavità naturali della Grotta del Fico sulla Costa e quella de Su Meraculu nell’entroterra aderirà con convinzione alla rete. La crescita della nostra Comunità è nostra convinzione debba passare tramite lo scambio di esperienze positive e di pratiche intelligenti che aprano sempre di più la nostra destinazione turistica all’esterno. Come Comune essere in questa rete con i vicini paesi di Ulassai e Urzulei, per l’Ogliastra, insieme ad Oliena come paese Supramontano, sarà esperienza positiva e di crescita.
Grazie al Sindaco di Ulassai Ing. Gianluigi Serra per il coinvolgimento e al Direttore della rete Marcello Di Martino per la preziosa proposta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA