Oggi tutti i nonni in festa: ad Arzana due importanti iniziative per omaggiare i più anziani

“Oggi si festeggiano i nonni, una bellissima festa per ricordare e rendere omaggio alle persone più anziane della famiglia” scrive il primo cittadino di Arzana, Marco Melis, sui social.
“Oggi si festeggiano i nonni, una bellissima festa per ricordare e rendere omaggio alle persone più anziane della famiglia” scrive il primo cittadino di Arzana, Marco Melis, sui social.
“Io vivo in una comunità dove gli anziani sono una componente numerica importante e, tra questi, gli ultra novantenne e i centenari hanno un ruolo speciale. Arzana è un paese della blue zone, ovvero, una delle rare zone al mondo dove si vive più a lungo. Noi abbiamo avuto più di 40 centenari e tra questi anche alcuni ultracentenari” continua.
“Lavoriamo affinché i nonni non siano ricordati solo in occasione della loro festa, lavoriamo con i bambini educandoli ad uno stile di vita sano, insegniamo loro quanto sia importante la figura di un anziano e quanto può trasmettere alle giovani generazioni. Oggi due importanti iniziative per la nostra comunità: la prima quella progettata e organizzata dalla scuola primaria che ha previsto una visita ai nonni presso la “casa Pirarba” da parte dei bambini. Ci sono stati momenti di gioia e commozione. Questo progetto mira ad integrare nelle esperienze dei più piccoli le esperienze della vecchiaia. Un grazie alle insegnanti e ai gestori della casa Pirarba per la grande azione di socializzazione tra anziani e bambini. È molto importante far vivere gli anziani in maniera integrata col resto della comunità. La seconda ha visto i nostri anziani protagonisti della trasmissione di Gian Luca Medas, Sentidu che andrà in onda su Videolina. Anche in questo caso le persone anziane del paese possono raccontare e raccontarsi, un modo bellissimo per far sentire protagoniste delle persone che spesso, da altre parti, vengono considerate un peso o un problema”.
“Non mi resta che augurare buona festa dei nonni a tutti le persone che hanno la fortuna di avere dei nipoti ma anche a quelle che nonni non lo sono formalmente ma idealmente lo sono di certo” conclude.

© RIPRODUZIONE RISERVATA