Corso di formazione “Next” in Romania: si cercano tre partecipanti

Si cercano 3 partecipanti per il corso di formazione "NEXT: Non-formal education: EXcellenT!" che si svolgerà dal 4 all'11 ottobre in Romania
Si cercano 3 partecipanti per il corso di formazione “NEXT: Non-formal education: EXcellenT!” che si svolgerà dal 4 all’11 ottobre in Romania a Sfantu Gheorghe e che farte del programma Erasmus+, finanziato dalla Commissione Europea.
Il progetto è organizzato dall’associazione rumena Asociaţia “Împreună pentru Şcoala Ady Endre” (Together for the Ady Endre School Association) e la nostra Associazione Vele Corsare è il partner italiano che potrà inviare 4 rappresentanti il nostro Paese. Oltre l’Italia ci saranno 4 partecipanti per nazione con le relative associazioni: Ungheria (YOPA), Lettonia (Evolution Trade Union), Lituania (INOVACIJU BIURAS), Moldavia (Centrul pentru Cooperarea Tinerilor), Armenia (APY), Azerbaijan (Ideal Gelecek), Macedonia (Youth Senate of Strumica) e Serbia (Flow-E.R.).
Il corso si svilupperà sulla sensibilizzazione dei giovani all’apprendimento nelle attività educative non formali e alla condivisione dei metodi di istruzione non formale nel contesto locale ed europeo per lo sviluppo delle competenze dei giovani con minori opportunità. Il vitto e l’alloggio sono gratuiti e il viaggio A/R è rimborsabile fino a € 275,00.
Chi può partecipare?
– Youth worker o youth leader che lavorano con i giovani con poche opportunità e rappresentano una organizzazione giovanile;
– youth worker o youth leader che vorrebbero far parte di un network europeo e collaborare con i partner europei e locali per contrastare la disoccupazione e marginalizzazione dei giovani con poche opportunità;
– chiunque sia disponibile a prendere parte all’intero progetto che prevede una seconda parte in Moldavia a Chișinău (tra il 22 e 26 giugno);
– chiunque sia capace di comunicare in Inglese dal momento che l’intero corso si svolgerà in lingua inglese;
– ma soprattutto chiunque sia curioso, disponibile, rispettoso, open mind, con grande capacità di adattamento e di fare gruppo poiché ci saranno diverse culture da conoscere. Tutti coloro che sono interessati al progetto ci possono scrivere in privato nella nostra pagina Facebook “Associazione Vele Corsare” o all’indirizzo email “[email protected]” in modo da ricevere maggiori informazioni e l’info pack con l’application form.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dopo quattro anni, il capitano Paparella lascia l’Ogliastra. Al suo posto in arrivo Giuseppe De Lisa

Domani partirà per una nuova avventura alla volta di Reggio Calabria.
Il capitano Claudio Paparella termina la sua esperienza in Ogliastra dopo quattro anni al comando della Compagnia di Lanusei.
Domani partirà per una nuova avventura alla volta di Reggio Calabria.
Alla compagnia di Lanusei è giunto il capitano Giuseppe De Lisa dal nucleo investigativo di Monreale(PA).
«Arrivederci a tutti in questa splendida terra che, lascio dopo anni intensi e ricchi di soddisfazioni» commenta il capitano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA