Spopolamento delle aree interne, presto un laboratorio: Ogliastra protagonista

Circa 40 partecipanti, tra studenti e ricercatori di varie università italiane, andranno a piedi da Bari Sardo a Cagliari, passando per i territori dell’Ogliastra e del Campidano, sostando a Lanusei, Arzana, Jerzu, Perdasdefogu, Escalaplano, Goni, Silius, Sant’Andrea Frius e Settimo San Pietro.
L’Università degli Studi di Cagliari, insieme ad altre Università italiane ed Associazioni, organizza un Laboratorio itinerante sui temi dello spopolamento delle aree interne con lo scopo di indagare i territori “dal basso”, analizzare le ricadute fisiche, economiche e sociali dello spopolamento delle aree interne e gli squilibri territoriali con le aree costiere ed elaborare scenari di sviluppi alternativi.
Circa 40 partecipanti, tra studenti e ricercatori di varie università italiane, andranno a piedi da Bari Sardo a Cagliari, passando per i territori dell’Ogliastra e del Campidano, sostando a Lanusei, Arzana, Jerzu, Perdasdefogu, Escalaplano, Goni, Silius, Sant’Andrea Frius e Settimo San Pietro.
Durante il cammino incontreranno le amministrazioni e le comunità locali.
I risultati del lavoro verranno presentati a Torino nel mese di ottobre.
Il seminario di presentazione pubblica si terrà presso il centro civico di Bari Sardo il 24 agosto alle ore 16 e 30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA