Grande attesa a Cagliari per il super concerto di Laura Pausini e Biagio Antonacci. La scaletta

Si tratta dell'ultima tappa del Laura Biagio Stadi tour 2019.
Domani a Cagliari arriva la grande musica con il concerto, alla Arena Grandi Eventi della Fiera, di Laura Pausini e Biagio Antonacci.
La cantante romagnola ritorna a Cagliari dopo 10 lunghi anni e i fan non vedono l’ora di ascoltare la sua voce, una delle più belle e potenti della musica italiana. Ad accompagnarla in questo tour il cantautore Biagio Antonacci con il quale la Pausini condivide una forte amicizia.
Si tratta dell’ultima tappa del Laura Biagio Stadi tour 2019.
Questa la scaletta della canzoni in programma (salvo variazioni):
- Un’emergenza d’amore / Liberatemi
- Resta in ascolto
- Non è mai stato subito
- Il Coraggio di andare
- E.STA.A.TE
- Medley Biagio in coppia (Sappi amore mio, Tu sei bella, Le cose che hai amato di più, Non ci facciamo compagnia, Mi fai sentire bene)
- Ti penso raramente
- Sognami
- Una storia che vale
- Lato destro del cuore
- La Geografia del mio cammino / Le cose che vivi
- Medley Laura in coppia (La Solitudine, In assenza di te, Incancellabile, Strani amori, Simili)
- Se io, se lei
- Pazzo di lei
- Buongiorno bell’anima
- Se non te / Non ho mai smesso
- Frasi a metà
- Primavera in anticipo
- Se è vero che ci sei
- In una stanza quasi rosa
- Ritorno ad amare
- Convivendo
- Laura canta Biagio ( Se tornerai, Sei, L’amore comporta, Ti ricordi perché)
- Biagio canta Laura (Ho creduto a me, Il mio sbaglio più grande, Fidati di me)
- Non è detto
- Quanto tempo e ancora
- Vivimi
- Come se non fosse stato mai amore
- Iris
- In questa nostra casa nuova
- Non vivo più senza te
- Invece no
- Tra te e il mare
DIVIETO DI BEVANDE IN VETRO E METALLO AL CONCERTO
Dalle ore 19 di giovedì 1 agosto e sino all’1,30 di venerdì 2 agosto 2019, sarà in vigore il divieto temporaneo di vendita per asporto (anche attraverso distributori automatici) di bevande alcoliche in contenitori di vetro o metallo nell’area di pertinenza della Fiera di Cagliari e nelle zone limitrofe, del viale Diaz, via Pessagno, via Degli Sport e nella contigua area della piazza Marco Polo.
A stabilirlo l’ordinanza n. 54/2019 con la quale il sindaco Paolo Truzzu ha anche disposto l’obbligo agli esercenti di custodire i contenitori vuoti evitandone l’asporto, di provvedere al relativo smaltimento nel rispetto delle norme impartite dall’amministrazione comunale.
Inoltre, tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e artigianali (compresi circoli privati) ubicati nelle aree interessate dal provvedimento hanno, l’obbligo di esporre in modo ben visibile il cartello di avviso recante l’informativa per l’utenza. Vietato anche introdurre nel luogo di svolgimento del concerto, oggetti atti a offendere e gli stessi contenitori in vetro o in metallo.
La violazione dei divieti contenuti nell’ordinanza, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria sino a 500 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA