Siniscola, la Finanza stanga gli ambulanti abusivi. Ritirati 6mila prodotti

Le attività di pattugliamento e contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale hanno consentito di effettuare numerosi sequestri per oltre 6.000 prodotti
canale WhatsApp
Dall’inizio della stagione estiva il Comando Provinciale di Nuoro ha predisposto una serie di servizi a tutela dell’economia legale e finalizzati a contrastare l’abusivismo commerciale, nonché preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.
In tale contesto, la Tenenza della Guardia di Finanza di Siniscola, nel mese di luglio, ha eseguito numerose attività di pattugliamento del litorale di competenza a contrasto degli illeciti in materia di marchi contraffatti ed abusivismo commerciale ambulante.
L’attività, mirata ad individuare e controllare coloro i quali, in prossimità delle spiagge, svolgono attività di commercio ambulante, ha consentito di scoprire una serie di soggetti economici privi di qualsiasi licenza o autorizzazione all’esercizio del commercio sul demanio marittimo.
Le attività di pattugliamento e contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale hanno consentito di effettuare numerosi sequestri per oltre 6.000 prodotti (per lo più articoli da mare, abbigliamento e occhiali) con conseguente elevazione di sanzioni amministrative per circa 50.000 euro nonché la segnalazione all’Autorità Giudiziaria di un responsabile di commercio di merce riportante marchi contraffatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA