Arbatax Park premiato come miglior “Eco Resort d’Italia”
				La proclamazione dell’Arbatax Park quale miglior “Eco Resort d’Italia”, accredita la Struttura come il vero punto di riferimento per il turismo eco-sostenibile.
canale WhatsApp
Un importante riconoscimento internazionale viene assegnato all’Arbatax Park Resort, come primo classificato, nella categoria “Italy’s Leading Eco Resort” dei prestigiosissimi World Travel Awards 2019, svoltisi a Madeira, in Portogallo. Dei veri e propri Oscar del turismo,istituiti per riconoscere e celebrare le eccellenze in tutti i settori chiave di quest’industria.
La proclamazione dell’Arbatax Park quale miglior “Eco Resort d’Italia”, accredita la Struttura come il vero punto di riferimento per il turismo eco-sostenibile.
«Siamo fieri di aver ricevuto questo prestigioso premio perché con noi ha vinto la Sardegna – commentano Giorgio e Angela Mazzella sui social – Salire sul palcoscenico del Belmond Reid’s Palace è stato per noi motivo di grande orgoglio, non solo perché l’Arbatax Park Resort si è distinto come il miglior “Eco Resort d’Italia”, nella categoria “Italy’s Leading Eco Resort” dei prestigiosi World Travel Awards 2019, ma perché questo premio rappresenta un importante riconoscimento per il grande lavoro fatto negli anni dalla nostra Famiglia con il sostegno della più grande Famiglia dell’Arbatax Park Resort. La natura è sempre stata al centro del nostro Progetto di cui è fonte di ispirazione e preziosa risorsa da proteggere con piccoli gesti quotidiani, buone pratiche e iniziative di valorizzazione del territorio che tracciano un percorso per un futuro sostenibile di questo lembo di Terra antica. L’Arbatax Park Resort, è l’unico Resort al mondo inserito all’interno di un parco naturalistico, nel Cuore dell’Ogliastra una delle 5 blue zone al mondo, patria dei Centenari, in una Sardegna inaspettata, che ammalia non solo per il suo incredibile mare cristallino ma per il fascino delle sue tradizioni, per l’autenticità della sua gente e della sua storia, per i suoi silenzi, e per la sua natura potente che abbraccia e cura. Qui ogni giorno 500 persone straordinarie lavorano con passione per permettere ad ogni ospite di fare un’esperienza della Sardegna più vera e a ciascun di loro dico 500 volte grazie!».
        
        © RIPRODUZIONE RISERVATA

        
 
Il gruppo, composto da 63 partecipanti, ha fatto una prima tappa nella peschiera di Tortolì dove ha fatto un tour guidato. La seconda tappa è stata cala Genovesi ad Arbatax dove il primo cittadino di Tortolì, Massimo Cannas, insieme ad alcuni membri della giunta, ha porto i saluti istituzionali. Scambio di doni tra le due città, una targa ricordo dello storico gemellaggio da parte del comune di Tortolì che, invece, è stato omaggiato con un cesto con prodotti tipici isolani, e qui non poteva mancare il “casatiello”.
La terza tappa è stata la chiesa di Stella Maris, dove si trova il simulacro di San Silverio, papa martire patrono di Ponza e venerato anche ad Arbatax con la festa a lui dedicata il 20 giugno. Molta commozione e senso di appartenenza alle stesse radici quando si è intonato l’inno a San Silverio che unisce le due comunità.