Ecco l’elenco degli autovelox in Sardegna dal 10 al 16 giugno

Ecco l'elenco degli autovelox in Sardegna dal 10 al 16 giugno. La Polizia stradale di Cagliari ha reso noto il calendario con i giorni e i luoghi in cui saranno sistemati i macchinari per il controllo della velocità sulle strade extraurbane nell'Isola.
Ecco l’elenco degli autovelox in Sardegna dal 10 al 16 giugno. La Polizia stradale di Cagliari ha reso noto il calendario con i giorni e i luoghi in cui saranno sistemati i macchinari per il controllo della velocità sulle strade extraurbane nell’Isola. L’intento è che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali.
10 giugno
Strada Statale 131 Carlo Felice (Nuoro)
Strada Statale 131 Carlo Felice (Sassari)
Strada Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese (Nu)
Strada Statale 291 della Nurra (Ss)
11 giugno
Strada Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese (Nu)
Strada Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese (Ss)
12 giugno
Strada Statale 131 Carlo Felice (Nuoro)
Strada Statale 131 Carlo Felice (Sassari)
Strada Statale 131 Carlo Felice (Cagliari)
Ospedale di Lanusei, il 10 giugno la Conferenza socio-sanitaria. Giù le mani dall’Ogliastra: «Manca Moirano»

Convocata per il 10 giugno, alle 10, a Lanusei (presso la sede della Provincia, via Pietro Pistis) la Conferenza territoriale socio-sanitaria.
L’ospedale di Lanusei versa ancora in condizioni di criticità e continuano senza sosta i trasferimenti dei pazienti verso altri presidi, intanto la popolazione ogliastrina non molla, continua il presidio presso il reparto di Ortopedia.
Da avantieri inoltre il gruppo di occupazione permanente fa volantinaggio nei paesi per sensibilizzare ulteriormente i cittadini.
Convocata per il 10 giugno, alle 10, a Lanusei (presso la sede della Provincia, via Pietro Pistis) la Conferenza territoriale socio-sanitaria. Saranno presenti i Sindaci ogliastrini e, come invitati, l’Assessore Nieddu, il Consigliere Corrias, l’Assessore Todde, il direttore dell’ATS-ASSL Lanusei Marras e il sub Commissario della Provincia di Nuoro Zona Omogenea dell’Ogliastra Mereu.
Manca un nome, e il comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” – sempre in prima fila per cercare di salvare il nosocomio – non ha fatto passare in sordina questa assenza.
“Convocazione Conferenza Socio Sanitaria Ogliastra. Il 10 giugno, dopo la convocazione a Cagliari della Conferenza socio sanitaria, si aggiunge un altro tassello alla drammatica situazione Sanitaria Ogliastrina (e non solo)” scrivono sui social.
“Dal testo della convocazione, che pubblichiamo, si parlerà ancora delle problematiche sanitarie che ci affliggono.
#giulemandallogliastra ritiene che il tempo delle parole sia giunto al termine e che sia giunto il momento delle necessarie risposte e soluzioni da parte dell’ ATS e ASSL Lanusei.
Inoltre, ci viene da chiedere al presidente della conferenza Davide Burchi (sindaco di Lanusei) come mai tale missiva non sia stata inviata al DG ATS Dott. Fulvio Moirano, principale attore e responsabile della messa in scena della riforma oramai nota come deforma ARRU. Se si devono mettere in campo tutte le forze è necessario che ci siano anche tutti gli attori”.
«Al tavolo del dibattito e confronto per le risposte ed interventi immediati sulla emergenza sanitaria in Ogliastra deve essere presente ATS, anche nella sua ramificazione territoriale» dichiara l’Avvocato Gianni Carrus, portavoce del Comitato. «Si integri la convocazione della conferenza Socio Sanitaria, si chieda la partecipazione di Moirano, si affronti in quella sede anche la “precaria”, sotto diversi profili, emergenza uffici CUP».

© RIPRODUZIONE RISERVATA