Arbatax, buona la prima: grande successo per la giornata d’apertura di Borgo Marinaro
Fino a tarda notte Arbatax presa “d’assalto” dai visitatori, accorsi per l’appuntamento di Borgo Marinaro. Visitatori entusiasti del programma della festa ogliastrina, dove oltre la varia offerta di eventi culturali, hanno potuto vivere un’esperienza sensoriale immersi nella bellezza pittoresca della località marinara.
Ancora una volta si conferma una delle manifestazioni di maggior successo del panorama sardo la Manifestazione Borgo Marinaro. I caratteristi vicoletti di Arbatax sono stati affollati da migliaia di turisti, attirati dall’intrigante bellezza del posto, dalla tradizione culturale ed enogastronomica.
Molto apprezzati e seguiti gli eventi organizzati a partire dalla mattina, con presentazioni, proiezioni e mostre. A catalizzare l’attenzione i laboratori per la preparazione dei cibi tradizionali ogliastrini, dove con maestria venivano svelati i segreti di questi antichi saperi.
Non sono mancati nemmeno i momenti ludici con la gara di nuoto. L’apertura dei punti di ristoro ha permesso ai tanti presenti di assaporare i gusti delle specialità di mare della tradizionale cucina arbataxina, e così finalmente appagare le tentazioni degli inebrianti profumi provenienti dalle cucine durante la preparazione.
Un’organizzazione ancora impeccabile, che ha permesso ai visitatori di poter assistere a tutti gli eventi, conoscere la diversa offerta enogastronomica dei punti di ristoro e raggiungerne facilmente l’ubicazione.
Oggi seconda giornata ricca di eventi, nella quale è prevista una maggiore affluenza di visitatori, con il bellissimo borgo ogliastrino di Arbatax pronto ad accogliere e ammaliare.
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…