(VIDEO) Postano un video mentre vanno a 200 chilometri orari, poco dopo muoiono in un incidente

Si riprendono, come riporta Il Messaggero, mentre viaggiano a 200 chilometri orari sull’A1. Poco dopo, lo schianto mortale.
In un video, gli ultimi istanti di vita di due ragazzi.
Si riprendono, come riporta Il Messaggero, mentre viaggiano a 200 chilometri orari sull’A1. Poco dopo, lo schianto mortale.
«Siamo solo ai 200» dice uno all’altro «facciamo vedere a quanto andiamo».
Le vittime sono Luigi Visconti, 39enne originario di Napoli, e Fausto Dal Moro, 36enne originario di Padova. L’incidente è avvenuto sulla Milano-Napoli, nel tratto tra Modena Nord e Modena Sud.
I commenti sui social sono particolarmente duri: si legge “Menomale non hanno ammazzato nessun innocente”, “Se la sono cercata e l’hanno trovata” e tanto altro.
Gepostet von Fausto Dal Moro am Samstag, 18. Mai 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tappa in Ogliastra per Cicu, candidato alle elezioni europee nelle liste di Forza Italia

Tappa in Ogliastra per l’eurodeputato Salvatore Cicu, candidato alle elezioni europee del 26 maggio nelle liste di Forza Italia del collegio Isole.
Tappa in Ogliastra per l’eurodeputato Salvatore Cicu, candidato alle elezioni europee del 26 maggio nelle liste di Forza Italia del collegio Isole.
All’incontro – tenutosi alla Bitta sabato mattina –, Cicu ha parlato dei temi che ha sempre ribadito essergli cari.
Sempre presente la volontà di impegnarsi per promuovere una legge nazionale che riconosca il principio di insularità della Sardegna, sulla scorta di quanto portato avanti dallo stesso esponente azzurro negli ultimi 5 anni sui banchi dell’europarlamento ma non solo. Le sue priorità sono tante: sostegno alla piccola e media impresa, la tutela delle eccellenze locali – affinché l’Isola possa valorizzare le sue risorse e ripartire da sé –, il territorio.
Cicu, come ha più volte dichiarato sin dall’inizio di questa corsa alle Europee, vorrebbe un approccio di internazionalizzazione che porti la Sardegna in una dimensione europea.
Presente anche Ugo Cappellacci che ha ribadito pieno appoggio e l’importanza di una connessione tra una rappresentanza europea e il governo regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA