La Regina d’Inghilterra cerca un social media manager. Tutti i requisiti per candidarsi!

L'annuncio di lavoro è comparso sul sito di Buckingham Palace: la Regina è a caccia di un esperto per gestire i profili social della corona. Stipendio da 30mila sterline e 33 giorni di ferie all'anno. Ecco tutti i requisiti che dovranno avere i candidati. La data di chiusura dell’offerta è il 26 maggio, affrettatevi!
Discrezione e nome immacolato sono altre doti imprescindibili. “La reazione al nostro lavoro – recita ancora l’annuncio comparso sul sito di Buckingham Palace – è sempre di alto profilo, e quindi la reputazione e l’impatto saranno in prima linea in tutto ciò che fai. E avere il tuo lavoro condiviso in tutto il mondo sarà la più grande ricompensa”. Dopo la dettagliata descrizione dei requisiti cercati dalla Regina, l’annuncio passa in rassegna le condizioni contrattuali dell’impiego: lo stipendio è di circa 30mila sterline all’anno (l’equivalente di 44mila euro), “in base all’esperienza”, a cui si aggiungono 33 giorni di ferie all’anno, un programma pensionistico, vitto, alloggio e il privilegio di vivere in simbiosi con i reali. L’impegno richiesto va dal lunedì al venerdì, per un monte settimanale di 37 ore e 30 minuti totali. Né un secondo di più né uno di meno. La data di chiusura dell’offerta è il 26 maggio, affrettatevi!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ilbono, la presentazione di “Oltre il confine”. Parole d’ordine: integrazione e fratellanza

Ilbono, si è svolta ieri la presentazione, alla presenza della coautrice Maena Delrio, del libro “Oltre il confine”.
Ilbono, si è svolta ieri la presentazione, alla presenza della coautrice Maena Delrio, del libro “Oltre il confine”.
Commovente il pensiero che la Delrio ha affidato ai social: “Oltre il confine unisce. Ieri sera siete stati in tanti ad accoglierci alla Biblioteca comunale “Giovanni Usai” Ilbono. Io ero lì fisicamente, Mara col cuore.
Parlare di Oltre il confine con voi è stato realmente emozionante, ho sentito il calore e l’interesse di una comunità che ha fatto un grande lavoro per creare le condizioni affinché andare oltre il confine, nell’ integrazione e nella fratellanza, non fosse solo il titolo di un libro. Dialogare con Francesca Lai è stato come parlare con un’amica di vecchia data, professionale e dolcissima al tempo stesso, le parole di Anna Rosa sono state un balsamo per l’anima. Il mio grazie va anche a Andrea, senza il suo appoggio, il suo sostegno e la stima reciproca non sarebbe stato possibile tutto questo. La sorpresa che ci hai fatto ha dato un senso a tutta la serata. Sono onorata di aver avuto l’opportunità di donarvi il mio piccolo contributo, e vi ringrazio davvero tanto per le emozioni che voi avete donato a me. Perché Oltre il confine è soprattutto un atto d’amore”.
Durante la presentazione, presenti e organizzatori hanno avuto l’onore di poter ascoltare le esperienze di alcuni ragazzi stranieri: con la loro testimonianza, li hanno resi partecipi del motivo che li ha spinti a venire in Italia per una vita migliore.
Fratellanza e integrazione: ecco i temi della bella serata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA