Ilbono, la scrittrice Maena Delrio presenta il suo libro “Oltre il confine”

Appuntamento venerdì 17 maggio alle 18, presso la Biblioteca Usai di Ilbono.
La coautrice Maena Delrio presenta il libro “Oltre il confine” dialogando con la dott.ssa Francesca Lai.
Appuntamento venerdì 17 maggio alle 18, presso la Biblioteca Usai di Ilbono.
L’odissea del mondo e i popoli in movimento nel XXI secolo, narrati in 18 racconti brevi, attraverso storie di bambini e donne che resistono, malgrado tutto. Buone notizie dal centro del mondo: dal Sahel, dal Maghreb, dai margini della Cina, dal Sudamerica, dal Kurdistan, dalla Palestina, dalla Bosnia, dagli slum che orlano quella periferia in gran parte residenziale che chiamiamo Occidente, e da cento altri luoghi. Buone notizie per ricordarci che la vita vive e che nelle smagliature del benessere appesantito e prigioniero dei muri nei quali si è rinchiuso respira la speranza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Grande traguardo per la runner Maena Delrio: prima assoluta donne e campionessa provinciale

“Grandi traguardi, grandi soddisfazioni” ha scritto – accompagnando queste parole con un cuore rosso, rosso come la passione che la anima – l’atleta e scrittrice Maena Delrio sui social oggi, dopo l’importante traguardo che ha raggiunto: prima assoluta donne e campionessa provinciale cross SF 35 al Sedicesimo Trofeo Cross – “Nuraghe Ugolio” a Nuoro.
“Grandi traguardi, grandi soddisfazioni” ha scritto – accompagnando queste parole con un cuore rosso, rosso come la passione che la anima – l’atleta e scrittrice Maena Delrio sui social oggi, dopo l’importante traguardo che ha raggiunto: prima assoluta donne e campionessa provinciale cross SF 35 al Sedicesimo Trofeo Cross – “Nuraghe Ugolio” a Nuoro.
La manifestazione, che ha avuto luogo ieri, 19 gennaio, era organizzata dalla Società sportiva “Circolo Sportivo Dilettantistico Atletica Amatori Nuoro” in collaborazione con l’Ente Foreste, con il Comitato Regionale della Fidal, il CONI comitato provinciale e l’AICS Provinciale.
«Mi rivolgo a quelli che non credono abbastanza nelle proprie capacità , quelli che “ho iniziato troppo tardi, purtroppo mi devo accontentare “quelli che” tanto non ci arriverò mai”» dice la Delrio, al settimo cielo per questa grande soddisfazione. «Quelli che combattono contro il mondo. Che non si sentono all’altezza perché gli altri sono più veloci. E pensano di mollare per tutti i motivi sopraelencati. Non fatelo. Non mollate. Credete in voi stessi. E andate avanti, un passo alla volta, non permettete a un limite immaginario di privarvi della voglia di volare. Questa medaglia oggi la dedico a voi, a tutti quelli che come me hanno iniziato un passo alla volta. E hanno di fronte un orizzonte sconfinato. A quelli che festeggiano la prima uscita, i primi 5km , la prima gara. La prima volta sotto i 6’/km. Perché è così che si scalano le montagne quando credi nei sogni».
E continua: «Spero di divertirmi sempre così! Nel percorso di oggi, ad esempio, passavamo affianco a un nuraghe antichissimo immerso in un bosco, sotto di noi una distesa di muschi e licheni, era come se fossimo proiettate in un altro tempo. Io poi riesco a proiettarmi con l’immaginazione, non si ha idea di che scene hanno preso vita nella mia mente . È stato qualcosa di unico e irripetibile».
«Ovviamente ringrazio di cuore gli organizzatori,» chiude l’atleta/scrittrice, orgoglio ogliastrino ed esempio di forza e determinazione, oltre che di talento «ospitali e impeccabili dalla gestione della gara fino al rinfresco».

© RIPRODUZIONE RISERVATA