Jerzu, in fiamme nella notte l’auto di un dipendente dell’Arst

Sul posto anche i Carabinieri della compagnia di Jerzu che indagano su quanto successo e non escludono il dolo.
Questa notte a Jerzu i Vigili del fuoco sono intervenuti per domare un incendio che ha coinvolto una Renault Clio in via Fermi.
La vettura, di proprietà di un dipendente dell’Arst, era parcheggiata di fronte all’appartamento di quest’ultimo.
Sul posto anche i Carabinieri della compagnia di Jerzu che indagano su quanto successo e non escludono il dolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Osini, al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio (PROGRAMMA)

Osini: presto i festeggiamenti in onore di San Giorgio.
Osini: il programma dei festeggiamenti in onore di San Giorgio.
Programma:
Dal 23 al 25 Aprile: Triduo in preparazione alla festa, canto della novena in onore di San Giorgio.
Martedì 23 Aprile
Ore 17,30: Santo Rosario.
Ore 18: Santa Messa e vestizione del simulacro di San Giorgio.
Venerdì 26 Aprile
Ore 17: Santo Rosario e canto de is Goccius presso la Chiesa di San Giuseppe.
Ore 17, 30: Processione col simulacro a San Giorgio accompagnato dalle launeddas di Villaputzu,dal Mini Folk di Osini&Ulassai e dal gruppo folk di Jerzu.Seguirà la Santa Messa nella Chiesa campestre accompagnata dal coro polifonico “Santu Asili E’ Monti”.
Ore 18: Balli sardi a San Giorgio con la fisarmonica di Giorgio Boi e il suo gruppo, esibizione dei gruppi folk.
Ore 20: Pausa cena, pecora arrosto offerta dal comitato.
Ore 21,30: Balli Sardi a San Giorgio con la fisarmonica di Giorgio Boi e il suo gruppo.
Ore 00: Discoteca nella piazza campestre.
Sabato 27 Aprile
Ore 15: Partita di calcio Scapoli vs Ammogliati.
Ore 16: Balli Sardi in piazza Europa con la fisarmonica di Giorgio Boi.
Ore 17: Santo Rosario.
Ore 17,30: Santa Messa presso la Chiesa di San Giuseppe.
Ore 18: Balli Sardi in piazza Europa con la fisarmonica di Giorgio Boi.
Ore 20: Pausa Cena.
Ore 22: Esibizione in piazza Europa del complesso musicale “TRIBUTE BAND 883 MAX PEZZALI”.
Concluderanno la serata Giorgio Boi con la sua fisarmonica e il suo gruppo
Domenica 28 Aprile
Ore 10,30: Santa Messa a San Giorgio con processione intorno alla Chiesa.
Ore 17: Santo Rosario nella Chiesa di San Giorgio.
Ore 17,30: Processione di rientro col simulacro di San Giorgio accompagnato dal Mini Folk di Osini&Ulassai, dai gruppi folk di Jerzu e Gairo, e dalle launeddas di Villaputzu. All’arrivo canto de is Gocciusu.
Ore 18: Balli Sardi in piazza Europa con esibizione dei gruppi folk e giro de “SU BACCULI” de Santu Orgi.
Ore 20: Pausa cena.
Ore 22: Esibizione del complesso musicale “IN DUOS TOUR”di MASSIMO PITZALIS e CARLA DENULE.
Ore 00: Estrazione dei biglietti della lotteria,concluderà la serata il fisarmonicista Giorgio Boi e il suo gruppo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA