“La gioia dei bambini alla base dell’impresa”: intervista a Miles Theissen, alla guida della Giocheria La Piazzetta di Tortolì

Oggi l'imprenditore tortoliese ci racconta qualcosa in più sul piccolo regno del divertimento che si trova a gestire nel cuore della cittadina ogliastrina.
canale WhatsApp

Miles Theissen
[Redazionale]
Dai giochi in legno ai giochi tecnologici: quello dedicato allo svago dei più piccoli è un settore che meno degli altri ha conosciuto la crisi. Lo sa bene Miles Theissen, 27enne imprenditore tortoliese, che sul divertimento dei più piccoli ha costruito un piccolo grande impero nel centro storico di Tortolì.
Da anni, infatti, con la compagna Silvia, si trova alla guida della Giocheria La Piazzetta, sita tra via Vittorio Emanuele e Corso Umberto. Appassionato di pesca, escursioni in montagna e motocross, Miles è anche molto attivo in seno alla comunità tortoliese: è infatti presidente del Comitato Centro Storico di Tortolì.
Oggi ci racconta qualcosa in più sul piccolo regno del divertimento che si trova a gestire nel cuore della cittadina ogliastrina.
Quando e come è iniziata la tua avventura imprenditoriale a Tortolì?
Prima di imboccare la strada del settore commerciale ho lavorato come odontotecnico nel laboratorio di mio padre e per un breve periodo a Nuoro. Più tardi, nel 2015, mi si è presentata l’occasione di iniziare una nuova avventura nel settore imprenditoriale con l’avviamento della Giocheria “La Piazzetta” e ho sentito che quella era la strada giusta per me. Non me ne sono mai pentito.
Di cosa vi occupate esattamente? Come è nata l’idea di dedicarvi a questo settore?
Ci occupiamo di vendita al dettaglio di giocattoli dedicati a bambini di tutte le età. Inoltre abbiamo a disposizione dei clienti anche un servizio di edicola e di cartoleria. Siamo sempre alla ricerca di nuovi prodotti e nuovi accordi con le varie aziende del settore per migliorare il nostro servizio e la nostra offerta. È un lavoro che svolgiamo con grande passione e dedizione perchè non c’è niente di più bello di vedere un bambino felice e i genitori soddisfatti. Ci divertiamo tantissimo ad avere a che fare ogni giorno con i nostri piccoli clienti: è un modo, anche per noi, per restare ancorati alla fantasia, alla creatività e all’allegria, di questi tempi beni preziosi.
Quali sono le soddisfazioni più grandi che il tuo lavoro ti regala?
Tante volte ci è capitato di sentire i bambini dire “Wow ma questo è il paese delle meraviglie!”. Questa è una di quelle frasi che ci appaga del lavoro svolto e ci offre la grinta giusta per andare avanti e per migliorare sempre.
Quali sono i giochi più richiesti al momento?
Il mondo del giocattolo è in continua evoluzione e per stare al passo coi tempi è importantissimo avere nel proprio assortimento referenze come, ad esempio, le LOL Surprise, Lego di ogni genere e radiocomandi di ultima generazione, specialmente i droni, che ultimamente vanno per la maggiore.
Progetti per il futuro?
A breve lanceremo il nostro nuovo e-commerce TD.Toys.it, un portale dove verrà caricato un numero di articoli elevatissimo che ci proietterà nel mondo della vendita on-line oltrepassando i circuiti di Amazon, E-bay ed Eprice.
Cardedu, raid vandalico nella notte, piante divelte e indumenti bruciati: «Gesti meschini che offendono tutta la comunità»

«Come amministratore, ma prima ancora come Cardedese, mi sento offeso da tanta inciviltà. È una tristezza infinita vedere il proprio paese colpito in questo modo, ma non resteremo in silenzio: continueremo a lavorare per tutelarlo e proteggerlo», scrive il consigliere Emanuele Lorrai.
canale WhatsApp
Notte di vandalismi a Cardedu, dove ignoti hanno danneggiato il verde pubblico spezzando e sradicando piante, lasciandole abbandonate in mezzo alla strada. Insieme a questo, sono stati ritrovati anche indumenti bruciati e altri segnali di distruzione gratuita. Un episodio che ha suscitato sdegno e amarezza tra residenti, turisti e amministratori locali.

Foto condivisa dal consigliere Emanuele Umberto Lorrai
A commentare con durezza quanto accaduto è il consigliere comunale Emanuele Lorrai, che non usa mezzi termini: «Quanto accaduto la scorsa notte a Cardedu è disgustoso e inaccettabile. Non si tratta di ragazzate o sfoghi: sono atti meschini e codardi che parlano di vuoto morale e mancanza totale di rispetto verso il proprio paese».

Foto condivisa dal consigliere Emanuele Umberto Lorrai
I danni, secondo quanto riferito, sembrano essere stati compiuti senza alcun movente preciso, «così, a caso, per puro divertimento di qualche imbecille che non sapeva che cosa fare», afferma ancora Lorrai. Un gesto che, oltre a danneggiare il decoro urbano, ferisce il senso civico e il lavoro di chi si impegna quotidianamente per il bene della comunità.

Foto condivisa dal consigliere Emanuele Umberto Lorrai
«Chi distrugge non dimostra forza, ma ignoranza – aggiunge il consigliere –. È un’offesa a tutti noi residenti e ai turisti che scelgono Cardedu per staccare dalla routine e godersi un po’ di tranquillità. Il nostro paese non merita questi gesti di inciviltà gratuita».

Foto condivisa dal consigliere Emanuele Umberto Lorrai
Lorrai conclude con una riflessione amara ma determinata: «Come amministratore, ma prima ancora come Cardedese, mi sento offeso da tanta inciviltà. È una tristezza infinita vedere il proprio paese colpito in questo modo, ma non resteremo in silenzio: continueremo a lavorare per tutelarlo e proteggerlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA