Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

La loro datazione - secondo gli studi dell'archeologo Giovanni Lilliu - oscilla fra il XIII e il IX secolo avanti Cristo. Solo alcune statue della Grecia e dell'Antico Egitto possono vantare una datazione precedente nel bacino del Mediterraneo.
Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e oggi conosciuti in tutto il mondo.
Quello che molti non sanno è che le leggendarie statue sarde raffiguranti guerrieri, arcieri e lottatori detengono, fino a prova contraria, un primato davvero rilevante.
La loro datazione – secondo gli studi dell’archeologo Giovanni Lilliu – oscilla fra il XIII e il IX secolo avanti Cristo. Solo alcune statue della Grecia e dell’Antico Egitto possono vantare una datazione precedente nel bacino del Mediterraneo. Questo dato fa dei colossi del Sinis le statue più antiche del mar Mediterraneo occidentale, come racconterà Alberto Angela nella prossima puntata di Meraviglie in onda martedì su Rai Uno.
Nella prossima puntata di #Meraviglie:Ravenna ➡️ Teatro San Carlo ➡️ Sardegna Grazie per averci seguito!#Rai1 Alberto Angela – Pagina Fan Ufficiale
Gepostet von Rai1 am Dienstag, 12. März 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Baunei, scalatore precipita a Pedra Longa

L'uomo una volta recuperato, è stato trasportato all'ospedale di Olbia in ambulanza.
Uno scalatore è precipitato, questa sera, a Pedralonga, nel territorio comunale di Baunei – come riporta L’Unione Sarda – .
A causa della zona impervia, si è reso necessario l’intervento del Soccorso Alpino che una volta raggiunto il ferito ha immediatamente allertato l’elisoccorso dell’Areus.
Purtroppo il velivolo a causa di un problema meccanico è dovuto atterrare nella piazzola davanti al monumento naturale baunese, senza portare a termine l’intervento di soccorso.
Quindi l’uomo una volta recuperato, è stato trasportato all’ospedale di Nuoro in ambulanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA