Luce quanto mi costi: in Sardegna si pagano le bollette più care d’Italia

Secondo i dati dell'osservatorio in Sardegna una famiglia consuma mediamente 2.334 KWh e paga, pur in presenza di un regime tutelato, 502 euro l'anno di bolletta della luce.
canale WhatsApp
Di certo non stupisce che la Sardegna, la regione per definizione più “periferica” d’Italia abbia i costi energetici più cari di tutto il Belpaese. La certificazione che nell’isola i cittadini pagano le bollette più care d’Italia arriva dall’osservatorio sull’energia di Facile.it.
Secondo i dati dell’osservatorio in Sardegna una famiglia consuma mediamente 2.334 KWh e paga, pur in presenza di un regime tutelato, 502 euro l’anno di bolletta della luce. Dietro la Sardegna si piazzano Veneto e Sicilia.
Consumi così elevati e così salati in bolletta sono probabilmente un’infelice combinazione tra costo dell’energia ed efficienza energetica della rete, probabilmente non la migliore d’Italia. Quel che è certo è che quando nella casella di posta un sardo trova la busta del fornitore di energia elettrica, allora è arrivato il momento di aprire generosamente il portafoglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA