“Marito usato a 18 euro trattabili”: 40enne tedesca vende il coniuge su ebay

#Mondo Amburgo: moglie cerca di vendere il marito su ebay a 18 euro. Ovviamente era solo uno scherzo ma, a suo dire, le richieste non sono mancate.
È successo ad Amburgo, in Germania, dove una donna quarantenne, stanca del marito, ha deciso di sbarazzarsi del coniuge. Prezzo modico: 18 euro. Negoziabili. E la quarantenne, come si legge sul Berliner Morgenpost, ha rivelato di aver ricevuto diverse risposte. Poi, purtroppo, l’annuncio è stato rimosso dal sito. È stato durante le vacanze natalizie che la donna è arrivata alla conclusione di riciclare il marito (periodo ideale per “rivendere” regali non graditi). Ovviamente era tutto uno scherzo: “A un certo punto ne ho avuto abbastanza“, ha raccontato la quarantenne, riferendosi al marito, con cui è sposata da sette anni.
“Nei primi giorni delle vacanze di Natale mi sono semplicemente resa conto che non siamo più compatibili: cedo volentieri mio marito. Il reso non è ammesso. Le richieste vanno inviate per e-mail”, ha scritto nell’annuncio pubblicato online proprio il giorno di Natale. Come riportato da TpiNews, titolo del post parla da sé: “Marito, usato”. E si legge ancora: “Il ritiro è possibile anche oggi, così lo puoi provare subito domani, a Santo Stefano”, specificando poi il prezzo. Quei 18 euro, per di più negoziabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“24 giugno. Il giorno in cui tutto può succedere!” domani la presentazione a Lanusei

Nell’Aula Consiliare del Comune di Lanusei, domani, 4 gennaio 2019, alle 18 e 30, si terrà la presentazione del libro di Grazia Serci e Mariangela Corda “24 giugno. Il giorno in cui tutto può succedere!”.
Nell’Aula Consiliare del Comune di Lanusei, domani, 4 gennaio 2019, alle 18 e 30, si terrà la presentazione del libro QRBook “24 giugno. Il giorno in cui tutto può succedere” tratto dal cortometraggio Alba delle Janas, prodotto e realizzato interamente in Sardegna dall’associazione culturale MUVIS.
Le autrici, Mariangela Corda e Grazia Serci, hanno ambientato il racconto fantastico di questo volume, dedicato al periodo neolitico sardo e alle Janas, il 24 Giugno che per tradizione è una data carica di ritualità magiche, di prodigi, di rituali d’amore.
Un libro che, con l’inserimento di QRCode tra le sue pagine, rinnova l’avventura della lettura abbinando il classico libro alla tecnologia, dando novità e freschezza al racconto. Un libro con il quale sperimentare un nuovo modo di leggere, che coinvolge contemporaneamente il tatto perché si ha in mano un libro, la vista perché si guardano bellissime immagini, l’udito perché si ascoltano musica e parole.
Commenta insieme alle autrici Giacomo Mameli, coordina Anna Maria Piga.
Il QRBook è stato realizzato anche con il contributo della FONDAZIONE DI SARDEGNA.

© RIPRODUZIONE RISERVATA