Pronti per i saldi 2019? Ecco quando inizieranno in Sardegna

Se fino a oggi avete messo mano al portafogli per acquistare prelibatezze gastronomiche, ora non vi resta che iniziare l'anno in bellezza rifacendovi il guardaroba. Ecco tutte le date dei primi saldi del 2019
Da sabato 5 gennaio a martedì 5 marzo tutti pronti per l’avvio dei saldi di fine stagione in Sardegna. Come rilevato da fonti nazionali, a partecipare alle prossime vendite di fine stagione saranno circa 280mila attività commerciali, inclusa praticamente la totalità dei negozi di moda e prodotti tessili. Notevole anche l’interesse tra i clienti: circa un italiano su due ha già deciso che approfitterà del primo grande appuntamento commerciale dell’anno per effettuare almeno un acquisto.
“Quest’anno gli sconti di partenza saranno più alti della media e l’assortimento molto ampio, visto il meteo incerto che ha caratterizzato la stagione invernale”. E’ quanto spiega il presidente di Fismo Confesercenti, Roberto Manzoni, aggiungendo: “Per i consumatori sarà meglio del Black Friday, con un periodo di sconti più lungo e tutti i vantaggi del negozio tradizionale”.
Secondo le stime di Confcommercio, i saldi 2019 interesseranno oltre 15 milioni di famiglie e muoveranno in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa media di 325 euro per famiglia. L’associazione ha inoltre ricordato alcuni principi base, come la possibilità di cambio (obbligatoria in caso di prodotti danneggiati o non conformi”), l’obbligo di accettare i pagamenti con carte di credito e di indicare prezzo di partenza, sconto e prezzo finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
E’ in arrivo il “Generale Inverno”: atteso un crollo delle temperature anche in Ogliastra

Dopo un avvio abbastanza timido, l'inverno sembra ora intenzionato ad entrare nel vivo e a fare davvero sul serio in questa prima parte di gennaio ma è alle porte un'irruzione ben più gelida. Temperature in generale forte calo, con estremi di 6°C e punte di 12°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Mare di Sardegna da molto mosso a agitato.
Dopo un avvio abbastanza timido, l’inverno sembra ora intenzionato ad entrare nel vivo e a fare davvero sul serio in questa prima parte di gennaio ma è alle porte un’irruzione ben più gelida. Temperature in generale forte calo, con estremi di 6°C e punte di 12°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Mare di Sardegna da molto mosso a agitato.
Finora l’Italia ha risentito solo marginalmente delle irruzioni artiche dirette principalmente sull’Europa Orientale, ma ora lo scenario cambia e il freddo colpirà in pieno anche il nostro Paese.
Un nuovo blocco d’aria gelida ha invaso l’Europa Centro-Orientale e si appresta ad arrivare sul Mediterraneo. Atteso un tracollo delle temperature prima sulle Alpi e poi lungo tutte le regioni. La nuova intensa ondata di freddo raggiungerà il culmine fra il 3 ed il 4 gennaio, quando si propagherà a gran parte della Penisola. La colonnina di mercurio crollerà vertiginosamente in picchiata, anche di 10 gradi ed oltre specie sulle aree collinari e montuose.
Tempo più asciutto sul resto della Penisola, ma con temporanei addensamenti compatti su ovest Sardegna, Toscana e Lazio, con qualche piovasco. Peggiora, entro sera, anche sul gran parte del Sud Italia. I venti in rinforzo dai quadranti settentrionali accentueranno la sensazione di freddo che si farà notevole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA