In arrivo il calendario 2019 di Ogliastra Informa. Quest’anno focus sui diritti umani

Il Team di Ogliastra InForma, associazione di volontariato che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive, annuncia la collaborazione con Amnesty International (nella fattispecie il Gruppo 128 Cagliari e la Circoscrizione Sardegna) per la realizzazione del Calendario 2019.
Il Team di Ogliastra InForma, associazione di volontariato che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive, annuncia la collaborazione con Amnesty International (nella fattispecie il Gruppo 128 Cagliari e la Circoscrizione Sardegna) per la realizzazione del Calendario 2019.
Sempre attraverso gli scatti dei due fotoreporter sardi Elisabetta Loi e Sergio Melis, quest’anno è stato deciso di affrontare il tema dei diritti umani sulla base dello studio – affiancato dagli amici di Amnesty – degli articoli presenti nella Dichiarazione universale dei diritti umani.
«Abbinando 12 di questi articoli a una Giornata internazionale al mese, grazie alla complicità di alcuni membri (la Responsabile regionale Tiziana Fresu, la Responsabile e la vice del Gruppo Cagliari rispettivamente Elisabetta Secchi e Marta Uccheddu, e una volontaria storica dell’Organizzazione) abbiamo inscenato – a modo nostro – dodici situazioni in cui vi è la violazione, o la tutela, di tali diritti» spiega Rita Concu, al timone dell’associazione.
La collaborazione non si è però limitata ad Amnesty International: differenti scatti hanno visto la presenza anche di medici, grazie ad una piccola collaborazione con l’Ospedale di Lanusei Nostra Signora della Mercede, o ancora di associazioni quali Volta la Carta, nella persona della Presidente Loredana Rosa, Daniela Usai, come simbolo del giornalismo in Ogliastra e numerose altre personalità.
«L’idea di base nasce da una personale ed interna al Team esigenza di discussione sul tema, di studio della Dichiarazione e diffusione di un sapere importante che oggi, molto spesso, viene meno.
Il Calendario non è solamente la principale modalità di autofinanziamento di Ogliastra InForma: è soprattutto il modo in cui ci assicuriamo che ogni giorno, ogni mese, ogni occasione importante da segnare, i nostri sostenitori si ricordino di noi, e del messaggio che ogni anno tentiamo di lanciare. Sarà possibile acquistare i Calendari a partire da metà Dicembre, sia nei vari banchetti che allestiremo, sia contattando l’associazione Ogliastra InForma su Facebook» conclude Rita Concu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, arriva il Corso base nutrizione e cucina per sportivi. Mangiare sano ma con gusto

Per sportivi, aspiranti sportivi e curiosi, arriva il Corso base di nutrizione e cucina per sportivi: si terrà il 15 dicembre dalle 8 alle 17 presso lo Studio Pilates La Marea. “Sana alimentazione e movimento” c’è scritto nella locandina dell’evento “ci porteranno al benessere con gusto e divertimento”.
Per sportivi, aspiranti sportivi e curiosi, arriva il Corso base di nutrizione e cucina per sportivi (organizzato da Il Semino): si terrà il 15 dicembre dalle 8 alle 17 presso lo Studio Pilates La Marea.
“Sana alimentazione e movimento” c’è scritto nella locandina dell’evento “ci porteranno al benessere con gusto e divertimento”.
PROGRAMMA
Dalle ore 8 alle 9: Allenamento a digiuno con Mattia.
Ore 9: Colazione didattica.
Dalle 9 e 30 alle 12 e 30: Basi di nutrizione per sportivi: perché mangiamo, perché ingrassiamo, i segnali da dare al nostro organismo, l’imbroglio delle calorie, il metabolismo, il nostro fabbisogno, niente succede per caso; la potenza, la resistenza, le basi comuni e le differenze, il glicogeno ed il grasso come carburante, il consumo energetico quotidiano e in gara, i fabbisogni.
Dalle ore 13 alle 14: Pranzo didattico e buffet.
Dalle 14 e 30 alle 16 e 30: Dalla teoria alla pratica: la lista della spesa, la sopravvivenza ai fornelli, le ricette facili e gli abbinamenti; la lista della spesa, la composizione dei pasti, alimentazione prima, dopo e durante la gara.
DOCENTI: Giovanna Ghiani (farmacista, specialista in scienze dell’alimentazione, dottore di ricerca in bioenergetica del movimento umano) e lo staff di Semino.
Per informazioni e prenotazioni: 3897639603.

© RIPRODUZIONE RISERVATA