articolo prova multisite
riassunto riassunto
canale WhatsApp
La Provincia di Nuoro ha un nuovo presidente: è Giuseppe Ciccolini, 45 anni, sindaco di Bitti ed esponente del Partito Democratico, eletto ieri sera 29 settembre con un risultato netto. Ciccolini ha superato con ampio margine l’avvocato Riccardo Uda, primo cittadino di Macomer sostenuto dal centrodestra.
Le urne, riservate a sindaci e consiglieri comunali dei 53 Comuni del territorio (l’Ogliastra esclusa), hanno premiato il sindaco di Bitti con il 68,07% dei voti ponderati, contro il 31,93% raccolto da Uda. Si è trattato delle prime elezioni di secondo livello per l’ente provinciale nuorese, con un sistema che attribuisce un peso diverso ai voti in base alla popolazione dei comuni di provenienza.
Il centrosinistra conquista sette seggi: tra gli eletti spiccano tre rappresentanti del Comune di Nuoro, Gabriella Boeddu, Annalisa Canova (della maggioranza del sindaco Fenu) e Lisetta Bidoni di Progetto per Nuoro. Dal territorio arrivano il sindaco di Siniscola Gianluigi Farris, il sindaco di Galtellì Franco Solinas, il vicesindaco di Borore Alessandro Porcu e l’assessora di Dorgali Sonia Mele, che con 11.636 voti ponderati risulta la più votata in assoluto.
Il centrodestra porta in consiglio tre nomi: il consigliere nuorese Pierluigi Saiu (secondo per preferenze con 8408 voti ponderati), il vicesindaco di Dualchi Giampaolo Corda e il consigliere di minoranza di Posada Giorgio Fresu.
Il successo di Ciccolini segna un passaggio politico importante per il centrosinistra, che rafforza la propria presenza nella guida del territorio. Il nuovo presidente eredita una Provincia che, nonostante i limiti delle riforme istituzionali, resta un punto di riferimento strategico per i comuni del Nuorese.