Calcio. Il Lanusei aspetta il Cassino. L’Idolo ospita il Villasor di Soru
Dal canto suo il Lanusei di Gardini viene dalla bella vittoria casalinga contro il SSF Atletico nel turno infrasettimanale che è valso il secondo posto in classifica. Floris e compagni proveranno a centrare la seconda vittoria consecutiva.
canale WhatsApp
Nona giornata in serie D e al Lixius arriva il Cassino, ottavo in classifica.
Dal canto suo il Lanusei di Gardini viene dalla bella vittoria casalinga contro il SSF Atletico nel turno infrasettimanale che è valso il secondo posto in classifica. Floris e compagni proveranno a centrare la seconda vittoria consecutiva. Ma occhio al Cassino, squadra ostica da affrontare.
Riposa in Eccellenza il Tortolì e ne approfitta il vice allenatore Murino per convolare a nozze, a lui e alla moglie vanno i nostri migliori auguri. Gioca invece il Promozione l’Idolo Arzana per la sesta giornata. Allo Sturrusè arriva il Villasor e sarà una gara particolare: si sfideranno da una parte Andrea Boi e dall’altra Paolo Piras, rispettivamente figlioccio e padrino, ed entrambi di Bari Sardo.
Il calcio è bello anche per questo. L’Idolo in settimana ha giocato e pareggiato in Coppa Italia contro l’Orrolese, salutando la manifestazione. I locali sicuramente vorranno subito riscattare l’eliminazione e centrare la terza vittoria consecutiva. Gli ospiti non hanno giocato in Coppa Italia, lo faranno il 7 novembre contro il Vecchio Borgo.
(Prima foto, fotografo Giorgio Melis)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Pari per il Tertenia a Villasimius (1-1): El Papu Demurtsa realizza l’ennesima perla su calcio di punizione; Concas riacciuffa gli ospiti. Nel girone B, cade di misura a Cortoghiana (1-0) il Seui di Grudina. Basta un gol di Loddo per piegare Mennella e compagni e mettere in cassaforte i tre punti.
Risponde dal Zinnias la Castor di Senes che supera 2-0 l’Escalaplano grazie alle reti di “Ballack” Nieddu (piatto al volo di sinistro da applausi) e Arzu. Da segnalare “una padella” dagli undici metri da parte di Ale Murreli.
Perdas-San Vito finisce 1 a 1 con le reti di Murgia per i locali e pari (rigore dubbio) di Vacca su rigore.