(FOTO) Il Supramonte di Baunei visitato a ritmo di trotto

(FOTO) Il Supramonte di Baunei visitato a ritmo di trotto
Il Supramonte di Baunei è ricco di ambienti paradisiaci dove perdersi, passato e presente uniti da un filo indissolubile, e dove godere dell’aria pura. Bellezze mozzafiato che odorano di mare – le Cale, ad esempio – ma anche valli, altopiani basaltici e carsici e altre perle che sanno anche un po’ di leggenda – la voragine Su Sterru, certo, ma anche megaliti o nuraghe da cui osservare un panorama sbalorditivo –.
Perché non percorrere questi paesaggi bellissimi, paesaggi dove realtà e mito si intersecano, sulla sella di un cavallo?
Il Centro di Equitazione Golgo offre un’escursione suggestiva nel Supramonte di Baunei.
Tito Puccioni – a capo dell’Associazione Cavalieri di Baunei che dal 2010 gestisce la struttura comunale di Golgo – accompagna i suoi ospiti in percorsi più o meno lunghi, più o meno difficili.
È possibile, così, penetrare nella bellezza dell’Ogliastra più incontaminata.
Itinerari vari, cavalli docili che, a passo lento, permettono di godere dell’ambiente circostante, aria sul viso. Natura, quella che manca spesso nella vita frenetica, nella quale immergersi in compagnia di un animale maestoso, dall’eleganza infinita e dal portamento regale.
Sono sempre di più le persone che scelgono questo come modo per visitare il Supramonte di Baunei.
A trotto accanto a Su Sterru, attorno alla Chiesa di San Pietro, vicino alle Piscine di Golgo e molto altro. L’itinerario migliore, quello che comprende due giorni di escursione – con la notte da trascorrere sotto il cielo stellato di Cala Luna.
Ma non solo escursioni lungo le perle regalate dall’angolo d’isola abitato.
Anche gare, motivi per mettersi in gioco.
Come “Cavalli sotto gli Olivastri”, la prova di abilità organizzata domenica dal Centro di Equitazione Golgo – di Tito Puccioni – e dall’Associazione Cavalieri Baunei con la collaborazione della Proloco.
A vincere nella categoria Senior, Giovanni Falconi di Fonni. Al secondo posto, la terteniese Alessia Depau e al terzo l’arzanese Diego Stochino. Per la categoria Junior, invece, premi per il baunese Alessio Fenude, per Nicola Lai e per la terteniese Jennifer Uda.
Particolarmente d’effetto, l’esibizione di Giovanni Falconi con la sua cavalla Nemesis. La musica di Cristian Bangoni e la presenza delle coppie di ballerini baunesi Cristina Maddanu, Federica Fenude, Daniele Monni e Davide Canu hanno allietato la serata.
«Alla fine della kermesse equestre,» racconta Puccioni «i pony del Centro di Equitazione hanno permesso il battesimo in sella dei tanti bambini. Grande la soddisfazione di chi ha, come me, organizzato quest’evento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA