Baunei, tutto pronto per la XVIesima edizione della Sagra del Maialetto del 28 luglio

Giunta alla XVI edizione, la Sagra del Maialetto di Baunei sarà l’appuntamento da non perdere per questo ultimo sabato di luglio.
Giunta alla XVI edizione, la Sagra del Maialetto di Baunei sarà l’appuntamento da non perdere per questo ultimo sabato di luglio.
La collaudata macchina organizzativa quest’anno vede al timone un affiatato gruppo di amici che già nel 2013 organizzò l’evento, in collaborazione con la Pro loco Annibale Simonini. Oltre alle prelibatezze proprie della carne di maialetto, del formaggio e del cannonau, si consiglia di non perdere questo appuntamento con l’accoglienza, l’organizzazione e la genuinità tipicamente baunese.
Come ormai da consolidata tradizione, la Sagra del Maialetto di Baunei, verrà allestita nella centralissima Piazza Bingigedda. Un grande braciere di tronchi di leccio e corbezzolo verrà acceso intorno alle 14:00. Intorno al grande fuoco verranno sistemati circa 150 spiedi che le abili ed esperte mani degli arrostitori posizioneranno alla giusta distanza dalla brace e faranno girare sapientemente fino ad avere la giusta cottura. Intorno alle 19.00, quando il profumo del maialetto avrà ormai inebriato la Piazza inizierà la distribuzione delle porzioni, che oltre alla prelibatissima carne sarà composta da formaggio, pistoccu e dall’immancabile rosso cannonau.
Sarà dunque un sabato speciale il 28 luglio per chi deciderà di visitare Baunei, un sabato ricco di sapori e gusti tipici, un sabato di festa vivacizzata dai balli e l’animazione di Adrea Cifelli e del suo gruppo Fuego Latino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA