• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
“D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu | Ogliastra - Vistanet
“D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu | Ogliastra - Vistanet“D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili 22 Settembre 2025
  • Dalla vigna al calice: la vendemmia 2025 in Sardegna entra nel vivo 22 Settembre 2025
  • Tortolì si schiera per la pace: il Comune esprime solidarietà al popolo palestinese 22 Settembre 2025
  • Le foto. Marina di Cardedu: un elegante chiurlo si gode gli ultimi scampoli d’estate 22 Settembre 2025
  • Fiamme in Barbagia e Marghine: Vigili del Fuoco in azione a Suni, Sindia, Borore e Macomer 22 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • “D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu
“D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu

“D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu

“D-dieci D-undici, storia di Giammarco“ arriva a Tortolì la mostra fotografica di Pietro Basoccu

Le immagini raccontano la storia quotidiana di Giammarco, un giovane di trentasette anni, appassionato calciatore, sposato e padre di due figli di sette e un anno, che una sera di novembre del 2006 rimane schiacciato sotto il peso di un cancello di seicento chili

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
8 Luglio 2018 18:47 La Redazione

“D-dieci D-undici, storia di Giammarco” è questo il titolo della mostra fotografica del fotografo Pietro Basoccu, che verrà inaugurata venerdì 13 luglio alle ore 22.30 presso Piazzetta “Libreria del Corso”, in Corso Umberto 44, a Tortolì.

Le immagini raccontano la storia quotidiana di Giammarco, un giovane di trentasette anni, appassionato calciatore, sposato e padre di due figli di sette e un anno, che una sera di novembre del 2006 rimane schiacciato sotto il peso di un cancello di seicento chili.

Non camminerà più, ma con la forza della volontà riuscirà a calcare il palcoscenico della vita in maniera piena, ricca di coraggio, impegno e gioia.

«La campagna fotografica è durata un anno e racconta la vita quotidiana di Giammarco, la sua grande forza di volontà, la sua voglia di lottare, di non arrendersi.- spiega il fotografo Basoccu– durante le lunghe notti insonni trascorse in ospedale compone numerose poesie che diventeranno poi, grazie alla compagnia teatrale Rossolevante, un testo teatrale che viene portato in tanti teatri italiani e ha come attore protagonista Giammarco.»

«Il racconto fotografico – prosegue Basoccu-  è senz’altro un grido di allarme per i tanti incidenti che ancora accadono sul lavoro ma è soprattutto una storia che trasmette fiducia, speranza per i tanti di noi a cui la vita un giorno, come sottolinea Alex Zanardi nella prefazione, ha fatto lo sgambetto.»

“Il segreto della vita è tutto qui: riempirla, ancor più che di risultati, di grandi tentativi per fare al meglio quanto amiamo. Non è facile. Tante persone sono emotivamente vinte dalla disabilità. A volte solo per un breve periodo, altre più a lungo, altre ancora per il restodella loro esistenza. Ma chi riesce a scuotersi, a comprendere che la vita continua a offrirti l’opportunità di tentare, beh tutte queste persone restano disabili ma smettono di essere handicappati…” – sono le parole del pilota pluricampione Alex Zanardi nel testo in catalogo.

“Mi è oscuro il traguardo. Mi auguro di arrivare stanco al capolinea ma con la consapevolezza di aver sfruttato al massimo tutte le possibilità che la vita mi ha offerto…” – Scrive Giammarco Mereu.

Viene presentata al pubblico una selezione di 22 grandi stampe fotografiche in bianconero e nel catalogo di accompagnamento sono presenti testi e poesie di Giammarco Mereu.

Interverranno all’inaugurazione Massimo Cannas, sindaco di Tortolì, Salvatore Ligios, curatore, Giammarco Mereu, protagonista della storia, e l’autore Pietro Basoccu.

Presente in loco, nella “Libreria del Corso”, il catalogo “D-dieci D-undici, storia di Giammarco” edito dalla Soter editrice.

La mostra è un progetto di Su Palatu_Fotografia. L’esposizione potrà essere visitata tutti i giorni dal 13 luglio al 2 settembre 2018.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

“Rosa rosae, affetti contemporanei”. Inaugurata la mostra fotografica di Basoccu a Tortolì



Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
7 Agosto 2017 09:25 Alessandra Useli

Grande partecipazione di pubblico venerdì 4 agosto all’inaugurazione della Pastorale del turismo, organizzata dalla Diocesi d’Ogliastra, che si è tenuta presso i locali della Caritas di Tortolì.

Ha aperto la manifestazione la mostra fotografica di Pietro Basoccu dal titolo “Rosa rosae. Affetti contemporanei “. Lo sguardo del fotografo è entrato in uno dei luoghi più intimi, la famiglia, e l’ha raccontata  con 41 foto in bianco e nero.

«È il frutto di un lavoro durato sei anni. Tutte le fotografie sono state scattate in Ogliastra che per me è sempre stata fonte di ispirazione anche per altri lavori fotografici» racconta Basoccu «Rosa rosae è la prima declinazione latina e in essa vi sono contenute tutte le sfaccettature: il singolare, il plurale. La famiglia è uguale: ci troviamo all’interno tutte le declinazioni dell’amore. La famiglia non è più quella canonica degli anni 70 e ho cercato di catturarne le  sfumature moderne». La mostra è stata presentata da Mons. Antonello Mura, vescovo d’Ogliastra, dal Sindaco di Tortolì Massimo Cannas e dal fotografo Salvatore Ligios.

Verso le 21.30 ha seguito l’esibizione del coro e il concerto del teatro lirico di Cagliari.

La mostra è visitabile nell’ area Caritas di Tortolì  dalle 9 alle 13  dal 16 al 21 agosto anche di sera dalle 19 fino alle fine degli spettacoli. Ingresso libero.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Gairo, torneo di calcio a 5 pulcini, trionfa il "Cannonau Jerzu"

NEXT

(FOTO) Sardegna Pride, in 30mila a Cagliari al grido di “Esistiamo e resistiamo”. Successo oltre le aspettative

chiurlo

Le foto. Marina di Cardedu: un elegante chiurlo si gode gli ultimi scampoli d’estate

22 Settembre 2025 09:41 Maria Luisa Porcella Ciusa Ogliastra

Nelle foto scattate da Anna Demurtas alla Marina di Cardedu è stato immortalato un elegante esemplare di chiurlo maggiore, uno degli uccelli limicoli più grandi d’Europa. [caption id="attachment_302732" align="aligncenter" width="1444"]…

Roccia del Faraone Tertenia PH Pierpaolo Serra

Hai mai visto due volti scolpiti nella roccia? Ecco cosa si può ammirare su un monte ogliastrino

21 Settembre 2025 17:39 Michela Girardi Ogliastra
biscotti abito tradizionale sardo

Quiz per sardi doc: biscotti “vestiti” con l’abito tradizionale sardo, sapete riconoscerlo?

21 Settembre 2025 12:25 Maria Luisa Porcella Ciusa Home
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

chiurlo

Le foto. Marina di Cardedu: un elegante chiurlo si gode gli ultimi scampoli d’estate

22 Settembre 2025 09:41 Maria Luisa Porcella Ciusa Ogliastra

Nelle foto scattate da Anna Demurtas alla Marina di Cardedu è stato immortalato un elegante esemplare di chiurlo maggiore, uno degli uccelli limicoli più grandi d’Europa. [caption id="attachment_302732" align="aligncenter" width="1444"]…

Roccia del Faraone Tertenia PH Pierpaolo Serra

Hai mai visto due volti scolpiti nella roccia? Ecco cosa si può ammirare su un monte ogliastrino

21 Settembre 2025 17:39 Michela Girardi Ogliastra
biscotti abito tradizionale sardo

Quiz per sardi doc: biscotti “vestiti” con l’abito tradizionale sardo, sapete riconoscerlo?

21 Settembre 2025 12:25 Maria Luisa Porcella Ciusa Home

Una scimmia in Sardegna? Sì, il mistero della navicella trovata a Baunei

20 Settembre 2025 09:06 Michela Girardi Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a