Aspettando Arbatax Borgo Marinaro. Le immagini più belle dell’edizione 2018

I ragazzi dell'organizzazione vi aspettano questo weekend per la nuova edizione!
Un’edizione da record quella targata 2018 con un boom di oltre 40 mila presenze.
I ragazzi dell’organizzazione vi aspettano questo weekend per la nuova edizione!
Arbatax anche lo scorso anno ha aperto le sue porte a migliaia di visitatori facendo riscoprire la sua storia e gli antichi sapori legati alla tradizione marinara. Ma non solo enogastronomia, a fare da cornice tanta cultura, natura e sport: mostre fotografiche a raccontare la storia del Borgo, reading letterari, esposizioni di artigianato, il trofeo di nuoto e la novità di quest’anno il palio remiero che ha regalato grandi emozioni. E ancora tour alla scoperta dei gioielli naturalistici del territorio al parco Bellavista e in motonave per la costa.
Dislocati fra i dedali delle stradine del borgo 50 punti enogastronomici: dall’immancabile frittura di paranza, alla burrida alla tortoliese, passando per il baccalà fritto e culurgiones con bottarga e tante altre ricette della tradizione ponzese legate indissolubilmente alla locale. Un viaggio tra i sapori e la cultura di un borgo che ha tanto da raccontare, e che anche quest’edizione ha fatto immergere il visitatore nella sua storia, incantandolo. Un evento frutto dell’idea del gruppo di giovani dell’Associazione Vele Corsare.
Le immagini più belle della manifestazione targata 2018 negli scatti degli studenti della 3C del Liceo Scientifico di Lanusei ( all’interno del progetto di alternanza scuola/lavoro)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arbatax, “Diario di Tonnara” del regista Giovanni Zoppeddu piccola perla dell’edizione 2019 di Borgo Marinaro

Il regista sarà presente in sala per la prima serata e il sabato 1 giugno ad Arbatax in occasione di Arbatax Borgo Marinaro in modo da presentare il film.
Un evento collaterale che impreziosirà la manifestazione Borgo Marinaro di Arbatax targata 2019: il documentario “Diario di Tonnara” del regista Giovanni Zoppeddu verrà proiettato al Cinema Garibaldi di Tortolì nei tre giorni della kermesse enogastronomica arbataxina: 31 maggio, 1 e 2 giugno.
Il regista sarà presente in sala per la prima serata e il sabato 1 giugno ad Arbatax in occasione di Arbatax Borgo Marinaro in modo da presentare il film.
«Ringraziamo l’Istituto Luce Cinecittà, il regista Giovanni Zoppeddu e il sig. Franco Muceli del Cinema Garibaldi di Tortolì per la collaborazione e la disponibilità» affermano sui social gli organizzatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA