Il Consiglio Comunale si riunisce venerdì 18 maggio, due punti all’ordine del giorno

All'ordine del giorno il riconoscimento di legittimità di un debito fuori bilancio della sentenza della Corte d'Appello di Cagliari
Il sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per venerdì 18 maggio, alle 11,30 presso la sede di via Mameli.
All’ordine del giorno il riconoscimento di legittimità di un debito fuori bilancio della sentenza della Corte d’Appello di Cagliari; al secondo punto si voterà per l’adeguamento dello Statuto dell’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giornata commemorativa Caduti in mare a cura dell’Anmi Tortolì-Arbatax

Il raduno con le associazioni d'arma, i gruppi Anmi, le associazioni locali e i comitati si terrà alle 10 di fronte al Palazzo Comunale in via Garibaldi 1. In onore dei caduti in mare e in guerra
In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1914-1918) l’A.N.M.I (Associazione Nazionale Marinai d’Italia- Gruppo Tortolì Arbatax) organizza, sabato 19 maggio, in collaborazione con l’amministrazione comunale, una giornata in ricordo dei Caduti in mare e di tutte le vittime del sanguinoso conflitto bellico.
Il gruppo, presieduto da Giuseppe Caria, conta circa 40 iscritti, ed è nato lo scorso anno con l’obiettivo di collaborare con la Marina Militare, di promuovere l’arruolamento dei giovani, tenere viva la memoria di coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria, tutelare il settore ambientale, promuovere la cultura e le attività marinaresche. In occasione quindi del primo anniversario la sezione locale ha orchestrato per sabato una giornata dedicata al ricordo e alla memoria.
Il raduno con le associazioni d’arma, i gruppi Anmi, le associazioni locali e i comitati si terrà alle 10 di fronte al Palazzo Comunale in via Garibaldi 1. Dopo l’alzabandiera, seguirà alle 10:30 la deposizione della corona nel monumento ai Caduti in piazza Fra Locci. Il corteo attraverserà poi il Corso Umberto fino alla cattedrale di Sant’Andrea dove si terrà la santa Messa con la benedizione del Vessillo sociale del gruppo e si pronuncerà la preghiera del marinaio. Alle 12:30 il gruppo si sposterà all’ex Mercato Civico per l’inaugurazione della mostra fotografica “Come eravamo” e l’esposizione dei disegni dei bambini del 3^ anno della scuola dell’infanzia. Dopo i saluti alle autorità seguirà un breve rinfresco. La mostra sarà visitabile fino al 3 giugno, dalle 10 alle 12, e dalle 18 alle 20.
“Invitiamo la cittadinanza a partecipare a questa importante giornata di riflessione in memoria di coloro che hanno speso la vita in nome dei valori di pace e libertà – commenta l’Assessore alle Associazioni Stefania Vargiu -. E’ nostro dovere istituzionale far sì che tali principi fondanti della nostra società vengano perseguiti e trasmessi alle future generazioni anche attraverso eventi di questo tipo. Cogliamo l’occasione –conclude- per ringraziare l’Anmi, sezione locale, per l’iniziativa e le preziose attività svolte nel nostro territorio” .

© RIPRODUZIONE RISERVATA