La fotografa ogliastrina Francesca Pili espone al Bifoto di Mogoro. Tema? La piaga degli incendi in Ogliastra

Le foto esposte a Mogoro dalla fotogiornalista originaria di Tortolì, sempre attenta alle tematiche sociali, si inseriscono nel progetto #ABRUXAUSU, un'ironica denuncia legata alla piaga degli incendi estivi in Sardegna.
La fotografa ogliastrina Francesca Pili protagonista, con i suoi scatti del Bifoto, il festival che per un mese rederà Mogoro capitale della fotografia.
Le foto esposte a Mogoro dalla fotogiornalista originaria di Tortolì, sempre attenta alle tematiche sociali, si inseriscono nel progetto #ABRUXAUSU, un’ironica denuncia legata alla piaga degli incendi estivi in Sardegna. Il titolo, che in sardo è una vera e propria maledizione, è chiaramente riferito ai piromani: “Che possiate morire bruciati”.
La fotografa spiega: «E’ iniziato come un gioco, gli incendi quest’anno sono stati più gravosi ed estesi del solito e hanno interessato tutta Italia. Sono ogliastrina e questi scatti raccontano del disastro avvenuto nel territorio di Villagrande Strisaili. L’hashtag esiste realmente, per questo ho ritagliato le foto nel medio formato, più noto ormai come formato Instagram, in risposta a tutte le pagine dedicate alla Sardegna nel periodo estivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA