Arbatax, i Vigili del Fuoco recuperano un peschereccio che rischiava di affondare

canale WhatsApp
Nello specifico, per ogni singolo destinatario, il progetto personalizzato prevederà: assunzione regolare dell’assistente personale e/o operatore socio sanitario e/o educatore professionale in base al CCNL individuata/o direttamente dal destinatario (*) che lo vedrà impegnato nel ruolo di datore di lavoro con tutti i diritti e doveri che ne conseguono; Conduzione dell’alloggio a cura esclusiva del destinatario (*) direttamente impegnato come “conduttore” con tutti i diritti e doveri che ne conseguono (affitto, gestione utenze, pulizia, etc.); Interventi atti a favorire l’inclusione sociale e relazionale attraverso sport e tempo libero; Attivazione di un percorso di tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzato all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione presso aziende/cooperative sociali, enti pubblici etc. che hanno manifestato la volontà di ospitarli presso la loro organizzazione; (*) eventuale amministratore di sostegno/tutore/curatore.
I destinatari degli interventi su indicati sono esclusivamente persone adulte di età compresa fra i 18-64 anni con disabilità psichica, in carico a strutture sanitarie pubbliche, residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Ogliastra.
La modulistica è reperibile presso i Comuni dell’Ambito Territoriale Plus Ogliastra e sul sito istituzionale www.plusogliastra.it nella sezione “Modulistica” e in allegato al presente avviso.
Le domande dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre 23 febbraio 2018.