Completato il restauro della statua di Sant’Andrea Apostolo, Patrono di Tortolì

Torna a risplendere (ed è possibile ammirare tutti i suoi colori originali) la statua lignea di Sant’Andrea Apostolo. La statua, opera di un ignoto scultore forse napoletano, fu realizzata tra il XVIII° e XIX° secolo. La sera del 30 novembre
Torna a risplendere (ed è possibile ammirare tutti i suoi colori originali) la statua lignea di Sant’Andrea Apostolo.
La statua, opera di un ignoto scultore forse napoletano, fu realizzata tra il XVIII° e XIX° secolo. La sera del 30 novembre attraverserà le vie della cittadina con una solenne processione. Per l’occasione la città si vestirà a festa manifestando l’amore e la devozione nei confronti del Santo pescatore.
«Siamo tutti orgogliosi e felici del bellissimo traguardo raggiunto – affermano il parroco don Piero e il presidente del comitato Amerigo Bacchiddu – L’intero comitato è lieto di partecipare questa gioia a tutta la popolazione, ringraziandola e invitandola a godere di questi giorni di festa. I lavori di restauro del simulacro del Santo, eseguiti nel laboratorio di restauro di opere d’arte di Simonetta Birardi di Quartu S. Elena, per un importo di € 3.416,00 sono stati finanziati dal comitato di S. Andrea Apostolo e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza alle Belle Arti per le provincie di Sassari e Nuoro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA