L’Ogliastra ospita il dibattito sull’indipendentismo: a Villagrande baschi, catalani e corsi
Indipendentisti e autonomistiĀ dell’Europa a confronto in Ogliastra. A Villagrande per la tre giorni del Psdāaz sono arrivate i rappresentanti di Catalogna, Paesi Baschi e Corsica. Si tratta di Lorena Lopez de Lacalle Arizti di Eusko Alkartasuna, vicepresidente dellāALE (Alleanza
canale WhatsApp
Indipendentisti e autonomistiĀ dell’Europa a confronto in Ogliastra.
A Villagrande per la tre giorni del Psdāaz sono arrivate i rappresentanti di Catalogna, Paesi Baschi e Corsica. Si tratta di Lorena Lopez de Lacalle Arizti di Eusko Alkartasuna, vicepresidente dellāALE (Alleanza per libera Europa),Ā Antonia Luciani, giovanissima consigliera dellāassemblea corsa appartenente alla formazione politica “Femu a Corsica”e Bernat Joan i Mari, giĆ segretario generale della politica linguistica in Catalogna ed europarlamentare indipendentista di Esquerra Republicana de Catalunya (ERC) . Con il responsabile delle relazioni estere del Psd’az, Andrea Cocco, hanno analizzato la situazione catalana alla luce di quello che potrebbe accadere in Sardegna dopo la spinta sovranista impressa dai Quattromori.
Sabato mattina, mentre il governo spagnolo di Mariano Rajoy revocava l’autonomia della sua regione, il politico catalano si trovava in all’Orlando resort per sostenere la causa indipendentista del Partito sardo d’azione, appuntamento al quale nonostante le tormentate vicende catalane non ha voluto rinunciare.
Il politico catalano sa bene che la via verso il distacco da Madrid sarĆ lunga e irta di difficoltĆ ma non demorde:Ā Ā« E’ possibile sopprimere i diritti e la democrazia ma non ĆØ possibile sopprimere i popoliĀ» Bernat Joan i Mari dopo il breve intervento all’iniziativa dei sardisti ĆØ subito volato in Catalogna per combattere accanto agli altri indipendentisti.
Ā© RIPRODUZIONE RISERVATA


A dare il benvenuto al pubblico, Christian Solinas (Segretario Nazionale del Partito Sardo dāAzione), Giuseppe Loi (Sindaco di Villagrande), Salvatore Giaccu (Presidente PSdāAz), Efisio Arbau (Presidente de La Base), Gianfranco Ganau (Presidente del Consiglio Regionale), Pietro Pittalis (capogruppo di Forza Italia). Erano inoltre presenti Renato Soru, Ugo Cappellacci, Giuseppe Luigi Cucca, Paolo Maninchedda ed Emilio Floris.
Nel pomeriggio, si ĆØ parlato di tutela e valorizzazione dei beni culturali. Erano presenti Bachisio Bandinu, coordinatore dei lavori, e altre personalitĆ di spicco del settore tra le quali Emanuele Lilliu, sindaco di Barumini, lāarcheologa Gianfranca Salis, il prof. Giuseppe Puddu.